Commenti: 1

Crescere un figlio costa 634 euro al mese

Una coppia su due rinuncia ad avere dei figli perché crescerli è troppo caro. È il risultato di un'inchiesta del cisf, centro internazionale di studi sulla famiglia. Dall'indagine emerge infatti che il 53% delle coppie scelgono di non avere figli, mentre per quelle che ne hanno il carico economico arriva a coprire il 35% della spesa totale

Il campione analizzato è di 4mila famiglie. Di queste il 21% ha un solo figlio; il 19,5% ne ha due; il 4,4% ne ha tre; lo 0,7% quattro mentre il 53% neanche uno. La discesa del numero di figli per donna scende infatti inesorabilmente dal 1978 e solo negli ultimi anni è rispuntato un po' grazie alle immigrate

La mancanza di risorse economiche incide sulle scelte del 19,5% delle famiglie, la mancanza di tempo per l’8,9, motivazioni personali per un altro 57,8. "Senso d’incertezza e di rischio sul futuro", commentano i ricercatori, pesano più dei vincoli strutturali. Anche se "la popolazione italiana sopravvive decentemente proprio perchè rinuncia ai figli" dato che la situazione dei redditi "è da Paese del terzo mondo. Il 60,2% della popolazione vive con un reddito familiare inferiore a 1500 euro al mese"

L’Italia, per le politiche sociali a favore della famiglia, spendeva nel 2005 l’1,1% del Pil contro il 2,5 di Francia e il 3,2 di Germania.

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

25 Marzo 2010, 10:53

Forse non bisognerebbe calcolare i costi di un figlio come se fossero quelli di una macchina. Quando eravamo poveri se ne facevano di più

per commentare devi effettuare il login con il tuo account