Commenti: 2
Roma, se non sono periferie riqualificate non le vogliamo

Tra i romani sta diventando una moda, e anche chi arriva da fuori sembra seguirla: la nuova capitale rinasce nelle periferie in via di riqualificazione che salgono così nella hit dei quartieri più ambiti

E la riqualificazione a detta dell'assessore alle politiche ambientali Fabio de lillo passa per il verde: il 67% della superficie della capitale, promotrice delle politiche verdi in europa. Cosa che pare piacere molto ai "nuovi romani" che puntano proprio sui quartieri in via di sviluppo. A dirlo sono i dati: "la domanda aumenta dove c'è riqualificazione - spiega il portavoce di idealista, Vincenzo de Tommaso al sole 24 ore - quartieri come montesacro e Roma est hanno resistito alla crisi: si è assistito alla riabilitazione dell'area, con la realizzazione di nuove costruzioni e interventi di riqualificazione"

Ed è proprio a montesacro, nella parte nord-est della città, tra la salaria e la nomentana, che negli ultimi anni sono nate diverse iniziative di sviluppo residenziale e non. I prezzi delle costruzioni di medio livello in queste aree, secondo uno studio gabetti, si aggirano intorno ai 2.900 euro al metro quadro e 3.600 euro per le nuove costruzioni. Per questo, secondo Vincenzo de Tommaso "in prospettiva montesacro può garantire un buon rapporto qualità prezzo"

Prezzi più convenienti sono quelli di Roma est autostrade, con il progetto ponte di nona-lunghezza, una centralità urbana e metropolitana prevista nel piano regolatore del 2008. Altri quartiere che attira le fasce di reddito medio o medio-basso - secondo idealista - sono prati e l'eur che hanno segnato un incremento del 2,5% e del 2,9%, scelti da chi vuole soluzioni di prestigio. All'eur gode di uno sviluppo residenziale notevole il torrino, primo quartiere nato negli ultimi dieci anni ed ancora oggi in espansione verso sud-est

Non lontano c'è trigoria, noto per essere il luogo d'allenamento dei calciatori della Roma, altra periferia in via di sviluppo anche se fuori dal raccordo. Stando ai dati di idealista, nell'ultimo quarto dell'anno i cali più evidenti si sono verificati a colle aniene-collatino, monte mario e monteverde, dove acquistare casa costa 208 euro meno rispetto a tre mesi fa

Vedi la classifica dei quartieri più gettonati

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

29 Marzo 2010, 18:27

Si ma non è possibile. Ci credete davvero che ponte di nona o la bufalotta smetteranno di essere isole infernale e diventaranno verdi giardini periferici dove crescere un bambino? che lo porti a giocARE AL CENTRO COMMERCIALE?

30 Marzo 2010, 14:01

Io sto aspettando proprio questo, che Roma si trasferisca in campagna, in mezzo al verde!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account