Nel caso di magazzini e opifici non iscritti al catasto, l'ici imponibile si calcola sulla base del contratto di leasing finanziario, ossia sul prezzo di riscatto e sul canone corrisposto
A dirlo la cassazione, con una nuova sentenza del 26 marzo in cui ha respinto il ricorso di un'azienda che contestava la richiesta del comune dell'ici di un magazzino sotto leasing finanziario sulla base sia del canone che del prezzo di riscatto
La sezione tributaria del palazzaccio ha precisato che in mancanza di rendita iscritta in catasto, il valore, per quanto riguarda l'ici, dei fabbricati del gruppo d, interamente di proprietà delle imprese e distintamente contabilizzati, è dato dall'ammontare, al lordo delle quote di ammortamento, delle scritture contabili, rivalutato dagli indici annualmente aggiornati alle finanze
Insomma, per l'imponibile ici occorre guardare alle risultanze della generalità dei libri contabili, inclusa la documentazione su ciascun affare. Così il vero corrispettivo non è rappresentato solo dal prezzo del riscatto ma include anche i canoni periodici, in quanto esprimono il valore capitale dell'unità immobiliare
Articolo visto su
per commentare devi effettuare il login con il tuo account