Commenti: 0

Tra il nord e il sud la differenza c'è e si sente, a partire dal clima. Il divario di temperature tra le città italiane è un dato misurabile e  non lascia dubbi: Nel decennio 2000-2009 la provincia più calda è stata Trapani (media annua 18,3 ºc) ; La provincia più fredda è risultata, invece, Aosta (3,6ºc)

Al 2009 appartiene il primato sia della media più alta in assoluto, rilevata a Reggio Calabria con 19,2º, che di quella più bassa, in Valle
D’Aosta con 1,8º. Si osserva, di conseguenza, un aumento della variabilità territoriale delle temperature medie. Infatti, se dal 2000 al 2007 la distanza tra la provincia più calda e quella più fredda rimane stabile intorno ai 14,5º, nel 2008 passa a 15,3º e nel 2009 si porta a 17,4º

Trapani è la più calda, Aosta la più fredda (classifica)

Se volete conoscere la temperatura media della vostra città date un'occhiata al rapporto dell'istat

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account