Commenti: 0
Margherita buy, il matrimonio è un disastro, la casa no (galleria)

È un'antica abbazia dell'ix secolo sulla colline del chianti che è stata da poco trasforamata in un agriturismo, che comprende un'azienda agricola, ovviamente, specializzata nella coltivazione dell'uva e delle olive biologiche. Ma di recente, la "Badia a coltibuono" Ha subito un'ulteriore trasformazione: è stata eletta come location del film "matrimoni ed altri disastri", film diretto da nina di majo. Nello specifico nella commedia è la casa dei genitori di margherita buy, la sorella della sposa

Il nome dell'ex abbazia sognifica "del buon raccolto" e fu fondata dai monaci vallombrosani mille anni fa come luogo di culto e meditazione, nel 1051, quando i frati iniziarono a costruire questo monastero piantando anche le prime vigne. Ma la storia dell'abbazia non si conclude qui. Sotto Lorenzo de'medici, subì un ulteriore sviluppo e nel 1810, con napoleone, i monaci furono obbligati ad abbandonare il monastero. La proprietà così fu venduta attraverso una lotteria e nel 1846 la comprò Michele giuntini, banchiere fiorentino e antenato degli attuali proprietari. Oggi, i figli di piero stucchi, l'erede che ha dato vita alla fattoria che oggi è un'azienda affermata in tutto il mondo, proseguono con l'opera dell'antenato

In più l'azienda è fornita di un ristorante, un bed & breakfast, una cantina storica e un negozio al dettaglio. L'ex abbazia si trova a 36 km da Siena che è poi il luogo nel quale è ambientata la commedia della majo e la casa in cui nel film di vede arrivare margherita buy, wedding planner del matrimonio di sua sorella Beatrice (Francesca inaudi) con Alessandro (Fabio volo), nonchè la location dei disguidi e delle avventure disastrose che precedono le nozze

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account