
L’Antitrust può sanzionare le banche che, alla chiusura del mutuo, tardano ad estinguere le ipoteche iscritte a garanzia degli immobili. Lo ha stabilito il Tar del Lazio con la sentenza n. 12283 del 19 maggio 2010
La sentenza fa seguito al ricorso della Bnl contro la multa di 180.000 euro stabilita dall’Antitrust. Il Tar ha dato torto alla bnl e ha ritenuto che la pratica messa in atto dalla banca fosse scorretta poiché ha comportato una notevole dilatazione dei tempi per il rilascio della quietanza al debitore e per la trasmissione al conservatore della relativa comunicazione
La banca avrebbe dovuto dotarsi “di un sistema operativo idoneo sin da subito a consentire il tempestivo adempimento dell’obbligo accessorio ex lege, solo in presenza del quale la responsabilità dell’inadempimento può essere esclusa, o almeno mitigata, essendosi l’operatore economico diligentemente attivato”
C'è da dire che la Bnl ha poi ridotto i tempi dell’operazione e pertanto il Tar ha ritenuto sproporzionata la sanzione e ha imposto all’Autorità di rivederla: “la misura della sanzione da irrogare alla ricorrente, pertanto, dovrà essere rideterminata dalla stessa Autorità in esecuzione della presente sentenza”
1 Commenti:
Ho estinto un mutuo casa nel 2000! Chiesta la cancellazione ipoteca mi veniva risposto che per contratto dovevo attendere due anni! La Banca Commerciale,poi Intesa epoi...non trova piu' i documenti trasferiti non so dove...e' una cosa noiosa di cui nessuno si vuole interessare!allora lasciai 2 milioni di lire per garanzia al nuovo acquirente...per la cancellazione.....
per commentare devi effettuare il login con il tuo account