Sono 14 le località italiane che quest'anno hanno ottenuto le 5 vele legambiente/touring club come spiagge d'eccellenza, e ben 42 quelle che ne hanno conquistato 4. Con una media di 3,4 vele per località la Sardegna mantiene il timone anche in questa edizione che è la decima per la "guida blu". Segue la Puglia con 3,2 vele per località e che supera la Toscana al terzo posto con 3,1. Il vero salto lo fa la Campania che con una media di 2,69 vele si piazza davanti alla Sicilia (2,36 vele) e all'Abruzzo, alla Basilicata e alle Marche a pari merito con una media di 2,5 vele blu per località
Queste sono le località che hanno meritato le 5 vele:
In queste regioni il pregio naturalistico si unisce all'impegno nella salvaguardia del paesaggio e del litorale, e con tante iniziative di sviluppo dei servizi e di valorizzazione e tutela del territorio. Insomma, rientrano nella guida blu quelle località che hanno scommesso sulla qualità a 360 gradi, coniugando l'offerta turistica con il rispetto per l'ambiente, come ha spiegato il vicepresidente di legambiente, sebastiano venneri
Complessivamente, nella guida che quest'anno ha subito un ristiling, anche una parte dedicata ai laghi, ossia, al turismo lacustre. In questo caso è il Trentino Alto Adige la regione in cima alla lista per numero di località lagunari "blu" in cima alla lista. In tutto sono 5 quelle che si aggiudicano le 5 vele: appiano, sulla strada del vino (bz), sul lago di monticolo e fiè allo sciliar (bz) sul lago di fiè nell'alto adige, molveno (tn), sull'omonimo lago in trentino, bellaggio (co) sul lago di Como e massa marittima (gr) in Toscana sul lago accesa
1 Commenti:
Varigotti meritava lavittoria altro che....
per commentare devi effettuare il login con il tuo account