Commenti: 5
Dell'utri condannato per mafia: da arcore alle società immobiliari

Dopo 13 anni dall'inizio del processo, arriva la sentenza per concorso esterno in associazione mafiosa che condanna in secondo grado a 7 anni di reclusione il senatore pdl e fondatore del partito di forza Italia, marcello dell'utri. Provato che il segretario personale di silvio berlusconi intrattenne stretti rapporti con la mafia di bontade, riina e provenzano. Agli atti anche l'assunzione come faccendiere della villa di arcore del boss palermitano vittorio mangano e la sua stessa assunzione come segretario di berlusconi nonostante il disastro dell'immobiliare inim in cui lavorava alle dipendenze del proprietario rapisarda un buon conoscente di cosa nostra con cui fonda quattro società immobiliari

La storia  - raccontata Dal fatto quotidiano - Ha inizio nel 1974, quando marcello dell'utri si dimette da sicilcassa per andare a lavorare a Milano da silvio berlusconi. Ma per il fondatore di forza Italia quello è un ritorno. La prima volta, negli anni '60, aveva già allenato una squadra di calcio sponsorizzata dal cavaliere. Nel '74 arriva a Milano come segretario particolare di berlusconi per il quale cura la ristrutturazione della villa di arcore e fa assumere come fattore vittorio mangano, che è già stato tre volte in carcere ed è stato diffidato come "persona pericolosa". L'uomo, infatti, gli è stato consigliato da un amico, tanino cinà, imparentato attraverso sua moglie con la famiglia dei boss malaspina

Ad arcore mangano si occupa della villa di berlusconi e della sicurezza della casa e fa da autista ai suoi figli, i pentiti sostengono che quello fosse un modo per proteggere la famiglia berlusconi dai rapimenti, già trasferita dal cavaliere in spagna in seguito a delle minacce e ad un attentato avvenuto nella villa di Milano nel '75. Mangano restò ad arcore due anni, nei quali venne arrestato altre due volte. Ma da un foglio del carcere risulta che continuasse ad eleggere la villa di berlusconi come domicilio. Nonostante questo non venne mai licenziato. Solo nel '76 il fattore lasciò arcore e andò a vivere all'hotel duca di york sempre a Milano per il quale gestirà traffici di droga per la mafia e verrà arrestato nel 1980

Intanto nel 1977 dell'utri si dimette da segretario e va a lavorare per rapisarda, proprietario dell'inim, il secondo gruppo immobiliare italiano. Con lui - nonostante lo avesse accusato di reciclare soldi della mafia per fininvest - fonderà quattro società immobiliari e gli presterà 2 miliardi di lire. Marcello dell'utri lavora all'inim ma il gruppo va in bancarotta e rapisarda scappa in venezuela con il documento falso del gemello di dell'utri. In seguito risulterà che i dipendenti che dovevano testimoniare riceveranno abitazioni nella Milano 3 berlusconiana

Nell'83, secondo i pentiti, la mafia torna a perseguitare con richieste di denaro berlusconi, reduce da una serie di affari immobiliari in Sardegna con il faccendiere legato alla mafia flavio carboni. A questo punto, nonostante il fallimento dell'inim il presidente del consiglio richiama dell'utri alla fininvest e lo promuove a publitalia. Non ha altra scelta. Dell'utri è in grado si siglare una nuova tregua con cosa nostra

 

Se ti ha interessato questa notizia leggi anche: le ville di berlusconi raccontate dal suo architetto

Le case del divorzio di berlusconi e Veronica

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

8 Dicembre 2010, 10:54

7 anni sono pochi io gli davo l'ergastolo e buttavo via la chiave

8 Dicembre 2010, 10:56

7 anni sono pochi io gli davo l'ergastolo e buttavo via la chiave

7 Febbraio 2011, 20:37

Fare commenti ad articoli di tal genere è arduo, difficile. Sono articoli che si commentano da soli, si possono solo fare riflessioni. Sono bugie? allora bisognerebbe arrestare il redattore. Se e come sono, sono vere, vorrei che a commentarle più che io ( io qualsiasi) lo commentassero i vari deputati e senatori e tutti gli svariati servitori.
Michele renzulli

20 Luglio 2012, 9:43

Forza ragazzi ,non fermatevi ,alla via così e avanti tutta

7 Aprile 2013, 16:32

Benissimo, dell'utri condannato, berlusconi condannato, ma in galera, non i va nessuno perchè?, se erano due poveracci, a quest'ora avevano da scontare l'ergastolo, loro no, perchè? sono o no due truffatori?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account