I milanesi sanno quanto sia caro affittare nella loro città e hanno ragione. Secondo l’analisi dall’ufficio studi di idealista.it il canone medio per un appartamento di 75 m2 - lo standard dell’offerta cittadina - ora è di 1.102 euro al mese, con un aumento del 2,1% nei primi 6 mesi del 2010
Dalla fotografia degli affitti cittadini si evidenziano delle oscillazioni inedite per il mercato milanese: l’andamento generale dei prezzi dice che c'è un sostanziale incremento delle quotazioni dovuto all’aumento della domanda, ma si notano variazioni anche molto marcate da un quartiere all’altro
Secondo Vincenzo de Tommaso, portavoce di idealista.it, “tanta gente che continua a non potersi permettere una casa di proprietà deve sobbarcarsi l’onere di canoni elevati per vivere in città. Sotto traccia il mercato degli affitti va trasformandosi secondo modalità che premiano la qualità abitativa: i proprietari che propongono immobili in buono stato possono spuntare canoni di locazione più elevati rispetto alla media della zona, in caso contrario l’alternativa è abbassare il prezzo e questo spiega le forti oscillazioni di questi mesi"
I maggiori aumenti si sono registrati nella zona fiera–de angeli (9,6%; 15,6 euro/m2) e lorenteggio-bande nere (9,1%; 12,9 euro/m2), dove ha inciso in maniera maggiore la sostanziale variazione delle caratteristiche dell’offerta di immobili. Tendenza rialzista anche per chiesa-rossa gratosoglio (4,9%; 13,1 euro/m2) e navigli-bocconi (2,1%; 16,8 euro/m2), dopo il centro, i quartieri più cari della città
Saldi estivi per 10 dei 14 quartieri milanesi Oggetto di questo monitoraggio: si va dalle lievi flessioni, nell’ordine dello 0,5%-0,8% di corvetto-rogoredo (12,1 euro/m2), città studi-lambrate (13,4 euro/m2) e del centro storico - con i suoi 21 euro/m2 di gran lunga il quartiere più caro della città -, al ribasso a due cifre di porta vittoria (-10,8%; 14 euro/m2)
Cali sensibili per famagosta-barona (-5%; 12,7 euro/m2) e certosa (-4,1%; 11,8 euro/m2). Poi via via gli altri: garibaldi-porta Venezia (-3,9%; 16,1 euro/m2), comasina-bicocca (-2,7%; 11,5 euro/m2), forlanini (-2,4%; 13 euro/m2) e greco turro (-2,1%; 11,7 euro/m2)
Temi correlati: affitti Milano
2 Commenti:
Interessante conoscere i prezzi medi per evitare eccessivi scostamenti. Grazie
Salve,
Sarebbe utile monitorare anche i vari paesi dell' hinterland di Milano, che spesso hanno la metropolitana e distano pochi minuti dal centro città.
Grazie.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account