Commenti: 3
Camera e regione Lazio. La pacchia degli affitti sta per finire

Degli affiti d'oro delle istituzioni romane ne avevamo parlato già qualche tempo fa (vedi notizia). Nelle tasche del costruttore sergio scarpellini solo per l'affitto dei locali della camera dei deputati, i quattro edifici a due passi da montecitorio vanno annualmente 46,5 milioni di euro. E la regione Lazio per la sede distaccata all'angolo con via del tritone. Ma la pacchia per scarpellini potrebbe finire presto

In tutto secondo i radicali negli ultimi quindici anni di contratti fra la camera e la Milano srl 90, societa di scarpellini, gli italiani hanno pagato 586 milioni di euro

Ora la camera e la presidenza della regione Lazio, però starebbero pensando di non rinnovare i contratti. La camera cercando nuove sistemazioni, la regione Lazio cercando di entrare tutta nel palazzo sulla cristoforo colombo e in quello in via della pisana

La proposta è dei questori della camera Francesco colucci, Antonio mazzocchi e Gabriele albonetti, che hanno chiesto alla presidenza della camera di sostituire le residenze progressivamente con i palazzi e gli edifici di diretta disponibilità della camera

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

21 Febbraio 2012, 19:44

Scandaloso quante finanziarie sono?
Propongo una forma di governo del paese così strutturato:
Presidente della republica eletto dal popolo che promulga i decreti del governo tecnico e garante dei diritti dei cittadini secondo la costituzione;
Governo formato da tecnici, nominato dal presidente della repubbli ,in carica per 2-3 anni;
N.3 sigle sindacali, non di più. anche i sindacati costano.
Partiti politici tutti sciolti perchèee?, rubano, si ingozzano, si fanno leggi ad personam, ti fanno na capa tant di chiacchere, ecc., e il popolo fa la fame
Non è demograzia?
Perchè è demograzia quella che abbiamo oggi? con i politici che stanno mandando in rovina l'Italia e gli italiani?

10 Marzo 2012, 19:02

I parlamentari debbono essere cacciati a pedate,solo governo tecnico nominato dal presidente della repubblica, esproprare anche le ricchezze arraffate dai parlamentari dal 1945 ad oggi.

10 Marzo 2012, 19:07

Alfano non ha mai saputo quanto rubano i:questori della camera,i stenografi,i parlamentari i presidenti di provincia e regione, i super stipendi dei burocrati dello satato ,greespain aveva lo stipendio di 1/5 di quello di Draghi,vanno immediatamente espropriati tutti i furti avvenuti,via i senatori a vita ,via 3/4 dei parlamentari e stipendi uguali a quelli spagnoli 1/4 degli italiani.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account