
Due giorni di sciopero il 30 e 31 agosto con il Fermo di tutta la flotta tirrenia sono stati annunciati da uiltrasporti per il futuro della compagnia
La uil spiega dopo le procedure di privatizzazione e il commissariamento che "come preannunciato e considerando che a niente son valse le richieste del sindacato al governo per l'apertura di un confronto, di vedersi costretta a dichiarare uno sciopero di 48 ore nei giorni 30 e 31 agosto che interessera tutta la flotta"
I porti tirrenia sono: civitavecchia, olbia, Genova, Bari, durazzo, porto torres, Napoli, Palermo, arbatax, Cagliari e Trapani
Maggiori informazioni sulle rotte sul sito di tirrenia
Estate in streaming: i film e le serie tv più belle in uscita ad agosto 2025
Tra novità assolute, graditi ritorni e film originali, le principali piattaforme streaming – da Netflix ad Apple TV+, fino a Prime Video – hanno già annunciato i film e le serie tv di agosto 2025. Dal drama storico con Jason Momoa al ritorno della seguitissima "Mercoledì 3", passando per gialli british e commedie italiane ambientate nel mondo del fantacalcio, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ecco il calendario aggiornato delle uscite più attese del mese.
Residenze super-prime: il 2025 è all'insegna della crescita globale
Il segmento immobiliare super-prime – quello delle proprietà residenziali con un valore superiore ai 10 milioni di dollari – ha avviato il 2025 con un solido slancio. Secondo il recente report Global Super-Prime Intelligence – Q1 2025 di Knight Frank, i primi tre mesi dell’anno hanno registrato 527 transazioni a livello globale, segnando un incremento del 6% rispetto al Q1 2024. Il valore aggregato ha raggiunto 9,43 miliardi di dollari, anch’esso in crescita del 6% su base annua
Quanto costa comprare una casa al mare nelle località più esclusive d’Italia?
Avere una casa al mare è un sogno di molti, ma realizzarlo non è da tutti. Se poi la ricerca si restringe alle località più esclusive d’Italia, diventa un lusso per pochissimi. Ma quanto costa comprare una residenza estiva sulle coste più blasonate dello Stivale? Un report di idealista/data ha stilato il ranking dei Comuni più costosi per l’acquisto di una seconda casa. Piccolo spoiler, tra le altre, troverete alcune perle della Campania, della Liguria, della Versilia e delle Isole
Knight Frank, l'Italia è una delle mete più ambite per gli investitori del lusso
L'Italia è una delle mete più ambite per gli investitori che cercano immobili di lusso. A dirlo è il nuovo report Italian Homes 2025 di Knight Frank che registra una crescita dei prezzi e una domanda in continua espansione. A guidare la classifica delle città con le migliori performance troviamo Lucca (+26,5%) seguita dal Lago di Como (26,3%) e Firenze (23%).
Mercato di pregio del Centro Italia, quali sono le zone di maggiore interesse e i valori di riferimento
Il Centro Italia rappresenta una delle mete più ambite, grazie in particolare alla grande varietà di paesaggi che offre, ma anche – e soprattutto – alla storia, cultura e natura che lo contraddistinguono. In questo quadro, qual è l’andamento del mercato immobiliare di lusso di questa parte del nostro Paese? A indicarlo è il “Market Report Italia 2025” di Engel & Völkers Italia realizzato in collaborazione con Nomisma. In merito, in particolare, l’indagine ha sottolineato il
I quartieri più costosi Genova: ecco dove trovare immobili di pregio
La città di Genova è da secoli un crocevia fondamentale per tutto il Mediterraneo. Il suo porto è ancora uno dei più attivi in Europa e i suoi quartieri sanno offrire tante cose da fare e da vedere. Città elegantissima e “regale”, per citare il famoso commento di Petrarca, offre anche soluzioni immobiliari di primo livello, tra appartamenti di lusso e ville circondate da giardini. Ecco, allora, quali sono i quartieri più costosi di Genova.
Ristrutturazione di primo livello, requisiti per le detrazioni al 50%
Gli interventi edilizi effettuati su un immobile possono portare ad una riqualificazione più o meno completa dello stesso, a seconda della profondità dei lavori effettuati. In questo più ampio contesto, si viene a concretizzare una ristrutturazione di primo livello nel momento in cui si interviene su una porzione significativa dell’edificio (generalmente il 50% della superficie esistente). Ma non solo: viene messa mano all’involucro esterno e vengono ristrutturati gli impianti termici uti
1 Commenti:
Governo ladro
per commentare devi effettuare il login con il tuo account