scioperi novembre 2025

Gli scioperi di novembre 2025: si fermeranno trasporti, scuole, medici e farmacisti

Durante il mese di novembre 2025 sono stati convocati scioperi in diversi settori: dal trasporto pubblico fino alla scuola e alla sanità. Sono quindi diverse le date da segnare sul calendario per evitare di incappare in disagi o cancellazioni. Ma quali sono gli scioperi di novembre 2025, quindi? Si inizia il 4 novembre con il comparto scuola e università e si si conclude il 30 novembre con il trasporto pubblico locale.
sciopero venerdi 10 ottobre

Sciopero venerdì 10 ottobre: a Roma si fermano i mezzi pubblici Atac

Se vivi, lavori o ti trovi a Roma il venerdì 10 ottobre è importante sapere che è previsto uno sciopero dei trasporti. L’interruzione del servizio pubblico riguarderà solo la città di Roma e non sarà nazionale. Tuttavia, proprio per il grandissimo numero di persone che ogni giorno transita per la Capitale, anche solo per qualche ora, è importante saperne di più. Ecco, allora, cosa sapere sullo sciopero di venerdì 10 ottobre a Roma.
sciopero trasporti settembre

A settembre 2025 treni, aerei e bus locali entrano in sciopero: ecco le date

Settembre inizia in maniera particolarmente difficile per tutti i pendolari e per coloro che hanno viaggi in programma. In Italia sono infatti previsti diversi scioperi che interesseranno treni, aerei e trasporto pubblico locale. Ma quali sono le date degli scioperi dei trasporti a settembre 2025? E come informarsi sulle fasce di garanzia?

Sciopero 16 giugno 2017: tutte le informazioni utili

Il 16 giugno 2017 è un venerdì nero per i trasporti. Treni, aerei, trasporto urbano e persino marittino possono subire modifiche e disagi a causa dello sciopero generale indetto da Cub, Sgb, Cobas lavoro privato e Usb sul campo di battaglia per "le privatizzazioni in corso nel settore privato"

Sciopero trasporti 8 aprile, le fasce orarie

Sciopero del trasporto pubblico lunedì 8 aprile, articolato nell’arco di 4 ore, con orari diversi da città a città. La giornata di mobilitazione è indetta dall’unione sindacale di base lavoro privato Roma. Aderisce la compagnia atac, mezzi fermi dalle 20 alle 24 Milano.

Sciopero treni 22 marzo 2013. Gli orari nelle diverse città

Ancora un venerdì nero per i trasporti. In molte città italiane tanto i treni che i mezzi pubblici si fermeranno per uno sciopero di 24 ore indetto da più sigle sindacali, tra le quali cisl, cgil e uil trasporti. Saranno comunque rispettate le fasce di garanzia e i servizi minimi.

Sciopero metro e bus: il 26 gennaio stop di 24 ore

I sindacati di base del trasporto pubblico locale hanno proclamato uno sciopero di 24 ore del settore per il 26 gennaio Ad indire lo stop di bus e metro per l'intera giornata sono stati i sindacati di base usb lavoro privato, cobas del lavoro privato e slai cobas
Sciopero generale il 6 maggio: la mappa dei disagi

Sospeso lo sciopero dei treni e bus del 21-22 ottobre

I sindacati hanno deciso di sospendere lo sciopero del trasporto pubblico locale e dei treni del 21 e 22 ottobre, accogliendo la richiesta del ministro delle infrastrutture altero matteoli. Lo hanno annunciato in una nota filt cgil, fit cisl, uiltrasporti, ugltrasporti, orsa trasporti, fais
Sciopero traghetti. Tirrenia si ferma il 30 e il 31 agosto

Sciopero traghetti. Tirrenia si ferma il 30 e il 31 agosto

Due giorni di sciopero il 30 e 31 agosto con il Fermo di tutta la flotta tirrenia sono stati annunciati da uiltrasporti per il futuro della compagnia La uil spiega dopo le procedure di privatizzazione e il commissariamento che "come preannunciato e considerando che a niente son valse le richieste de