
Gli immobili rurali godono dell'esenzione ici, in quanto immobili non adibiti ad abitazione. E se l'agricoltore e proprietario va in pensione e affitta il campo circostante l'immobile che succede?
La cassazione ha stabilito che anche in questo casa, ossia anche in presenza di un proprietario dell'immobile rurale in pensione che abbia ceduto in locazione il terreno di pertinenza della costruzione, vale l'esenzione ici
L'importante è che il fabbricato resti strumentale all'attività agrituristica e che l'immobile venga utilizzato dal proprietario, o dal titolare che abbia il diritto di proprietà o altro diritto reale o dal socio o dall'amministratore della società agricola o da chi conduce il terreno cui il fabbricato è asservito
Articolo visto su
4 Commenti:
Figurati ogni scusa è buona per far piovere sul bagnato. Ma davvero qualcuno ancora crede che le case rurali siano capannoni agricoli?
Salve a tutti, sono proprietaria di un appartamento che e' la mia prima casa, quindi dovrei beneficiare dell'esenzione ici 1 casa, . pero' questo immobile e' stato da me locato con regolare contratto di locazione registrato AD USO TRANSITORIO, cioe' a non residentI per 18 mesi. Attualmente io vivo con il mio compagno (e' un periodo di prova!) quindi ho mantenuto la residenza nell'appartamento . Cosa devo pagare ? nulla perche' comunque e' la mia prima casa, o a tariffa ridotta perche viene locato ad uso transitorio? E qual'e' tale tariffa? All'ufficio ICI di Torino ogni impiegato da' una risposta diversa..... avete qualche fonte scritta su cui verificare il mio quesito? Grazie a tutti e buona vita!
Io ho ereditato una casa rurale mio suocero e' decedtuto ora debbbo pagare l'ci
Io ho ereditato una casa rurale mio suocero e' decedtuto ora debbbo pagare l'ci
per commentare devi effettuare il login con il tuo account