Commenti: 1
Furti sui treni, chiedere il rimborso si può

Nei treni notturni, ma non solo, i furti sono purtroppo diffusi. Di questi tempi poi, quando tutti sono in viaggio, con la confusione è più facile distrarsi. Ci sono però delle possibilità per avere il rimborso, ma solo in certe condizioni e non in tutti i treni. Ecco quali

È possibile farsi risarcire per gli eurostar, gli intercity (gran comfort), i vagoni letto e le cuccette. Nel prezzo del biglietto è infatti compresa una quota assicurativa che consente di chiedere un rimborso per il furto

Eurostar e intercity: sono indennizzati i furti solo per le valigie sistemate nell'apposito vano portabagagli, all'estremità delle carrozze. Il rimborso è di 260 euro per valigia per un massimo di due valigie, il massimale è quindi 520 euro

Vagoni letto e cuccette: oltre alle valigie sono previsti risarcimenti per il furto di portafogli, macchine fotografiche, computer, ecc., a condizione che le porte siano state chiuse. Il massimale è di 520 euro

Il passeggero dovrà segnalare il furto al personale del treno, fare la denuncia alle forze di polizia o alla autorità giudiziaria entro 3 giorni e inviare la richiesta entro 15 giorni a:

Trenitalia - assistenza passeggeri
Piazza della croce rossa 1 - 00161 Roma
O presso gli uffici passeggeri della stazione di arrivo.
Occorre naturalmente allegare alla richiesta copia della denuncia e il biglietto.

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

19 Settembre 2011, 11:17

Vorrei sapere se queste regole sono ancora valide così come pubblicate o se nel 2011 hanno subito delle modifiche. Grazie

per commentare devi effettuare il login con il tuo account