Commenti: 4
Università, i figli dei gioiellieri pagano meno di quelli degli operai (tabella)

A pochi giorni dall'inizio delle lezioni, federconsumatori fa i conti delle università italiane dove la retta è più economica. Come sempre a colpire è il divario tra nord e sud: il più caro in assoluto l'ateneo di Parma, il meno caro quello di Bari. Ma risulta singolare anche un altro dato: i figli dei gioiellieri pagano una tassa più bassa di quelli degli operai non specializzati. Guarda la tabella

Uno studente delle università del nord, dice lo studio che prende in esame tasse e reddito tipo, può arrivare a pagare, nella fascia più bassa fino a 6000 euro, cioè il 13,31% in più per iscriversi all'università. Per chi dichiara il massimo invece, la differenza arriva al 31,92%

La più cara è Parma con una retta di 865,52 euro annui per le facoltà scientifiche e di 740 per quelle umanistiche. Seconda Milano, con una tassa d'iscrizione media che va da 685 a 798 euro

La più economica è l'università di Bari, dove il criterio che si applica per calcolare la retta dovuta è è di merito. Al secondo posto, tra le meno care, invece, quella di Bologna, dove gli studenti con un reddito medio di 20mila euro pagano il 55% in meno rispetto alla media nazionale

Ma il dato più importante che emerge dallo studio di federconsumatori è quello sulle dichiarazioni del modello di base isee (che serve all'università per calcolare il reddito) delle famiglie italiane: gioiellieri, albergatori e macellai pagano una somma media di iscrizione di 535,34 euro, vale a dire una somma pari o inferiore a quella dovuta da uno studente con un reddito proprio o familare da operaio non specializzato

Questo è un dato sconvolgente che già era venuto fuori dallo studio istat che ad aprile 2010 aveva collocato nella prima fascia di reddito il 35,4% dei lavoratori autonomi

 

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

2 Ottobre 2010, 1:52

Ma sconvolgente de che???? vi siete accortii o no che c'è crisi?? o pensate che la gente faccia la coda per comprare gioielli???? svegliaaaaaaaaaaaaa

2 Ottobre 2010, 1:52

Ma sconvolgente de che???? vi siete accortii o no che c'è crisi?? o pensate che la gente faccia la coda per comprare gioielli???? svegliaaaaaaaaaaaaa

3 Ottobre 2010, 13:41

Ma per favore! 15 anni fa quando mi sono iscritta all'università ho fatto domanda per borsa di studio (non esisteva ancora certificato isee) e bisognava dichiarare il reddito dei genitori..io figlia di operaio ho dichiarato 15 milioni delle vecchie lire, la ragazza in fila dopo di me ha dichiarato che il padre lavoratore autonomo guadagnava meno di dieci milioni di lire (era la soglia di reddito)...indovina chi ha preso la borsa di studio? c'era la crisi anche 15 anni fa?se fosse così dura vivere facendo il gioielliere in Italia saremmo tutti operai

3 Agosto 2011, 18:13

Se devo dichiarare il reditto per avere gratis le tessere allora i ricchi come fanno avere tutto gratis e un operaio deve pagare che modi sono agevolate solo alta borghesia sa che ve dico stronzi

per commentare devi effettuare il login con il tuo account