Anche il nord Italia si avvia al fotofinish della tv analogica. Il processo che porta al passaggio alla televisione digitale iniziato il 25 ottobre si concluderà il 22 dicembre, Liguria esclusa. Disservizi a parte, come fare per evitare di restare senza tv la notte di natale?
Tra Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte saranno 2.000 i comuni soggetti allo swich off definitivo nei prossimi 30 giorni, e a tutti l'era digitale promette maggiore disponibilità di canali in chiaro (solo quello rai sono 13), migliore qualità di visione e più possibilità di scelta
Per non restare indietro, basta avere un decoder, interno al televisore o esterno, da collegare alla presa dell'antenna e un impianto di ricezione (antenna sul balcone o sul tetto) che sia funzionante. Per questo basta affidarsi alle promozioni delle catene di elettronica che per i ritardatari sono pronti ad impacchettare sconti completi di decoder, abbonamenti ai servizi a pagamento e ovviamenti televisori ultima generazione
Ancora valido il contributo statale di 50 euro per l'acquisto del decoder interattivo, per chi ha compiuto i 65 anni e abbia un reddito pari o inferiore a 10 mila euro annui e abbia pagato l'abbonamento rai
A partire per prima sará Milano, il 26 novembre, un vero e proprio banco di prova e c'è scommette che da lì inizieranno i problemi. A preoccupare sono soprattutto l'alto numero di emittenti lombarde che trasmettono in analogico e che vogliono stare tutte sul digitale, cosa complicata per i tasti del telecomando, vale a dire per l'assegnazione delle frequenze
In ogni caso, per qualsiasi problemi di "schermo nero" il ministero dello sviluppo economico ha messo a disposizione il numero verde 800 022 000
per commentare devi effettuare il login con il tuo account