Commenti: 6
Case all'asta, come scegliere il consulente giusto

Dal 2004 è nata una nuovo business, l'assistenza alle aste immobiliari, a condurlo un esercito di uomini, a volte anche senza scrupoli, pronti a invadere i tribunali di tutte le città per dare consigli a chi vuole comprare casa a due soldi. In gergo si chiamano "carbonari", sempre informati sui fatti e pronti a passare informazioni importanti ai clienti, ma come riconoscere i consulenti "professionisti" dai ciarlatani? ecco qualche consiglio

1. Chiedete nome e cognome (è bene fare la copia del documento di identità), se si tratta di una società, chiedete la ragione sociale e la forma societaria. Contrallatene l'esistenza attraverso una semplice visura camerale

2. Fate una ricerca su google inserendo quale parola chiave il nome della società o del soggetto che deve rappresentarvi e controllate quante pagine web sono pesenti a riguardo (se risultano pochi link l’esperienza è poca). Se il consulente fornisce una pagina web da consultare è sufficiente controllare il proprietario del dominio e la data di registrazione attraverso il sito www.whois.net

3. La data di costituzione della società è importante per capire se si tratta di persone davvero esperto del settore

4. Recatevi anche presso l'ufficio del consulente per capire da quanto tempo lavora e se dietro un ufficio ben arredato si maschera qualcos'altro

5. Prima di firmare un conferimento del mandato, fatelo sempre leggere al vostro avvocato, che farà maggiore attenzione a clausole subdole, penali e rimborsi spese

7. Diffidate di coloro che chiedono denaro anticipato

8. Non fidatevi neanche di coloro che chiedono un rimborso spese in caso di non aggiudicazione dell'immobile, a volte capita di imbattersi in qualcuno che vive con questi rimborsi

9. Diffidate di coloro che dicono di conoscere i giudici, i curatori fallimentari o i custodi giudiziari e che grazie alle loro conoscenze si hanno maggiori possibilità di aggiudicarsi l'immobile

10. Stare lontani da coloro che dicono che le aste sono pilotate

11. Fatevi sempre dare dal consulente il numero di telefono ed il nominativo del custode giudiziario delegato alla vendita dell’immobile di vostro interesse

12. Fatevi stampare la perizia e l’ordinanza di vendita

13. Controllate sempre se il consulente che vi richiede la provvigione in caso di aggiudicazione ha il titolo per farlo. (Deve essere iscritto al ruolo di agenti di affari in mediazione – sez. Mandatari a titolo oneroso, deve essere un avvocato iscritto all’albo oppure deve essere il rappresentante legale della società all’interno del cui statuto deve essere evidenziata chiaramente la possibilità di richiesta di parcella a titolo di consulenza)

Vedi i commenti (6) / Commento

6 Commenti:

7 Novembre 2010, 11:43

Articolo molto interessante necessariamente molto utile

11 Novembre 2010, 19:15

In reply to by nicoloda (not verified)

Purtroppo in giro c'è gente della quale si deve diffidare assolutamente..
Condivido l'articolo ma ci sono anche professionisti seri (almeno lo spero)!

Bisogna solo cercare e stare attenti non è difficile notare subito la differenza tra gente senza scrupoli e professionisti seri!

Parlando di Roma qui c'è veramente di tutto.. Fortunatamente anche giovani come me che si sono stancati di questo magna magna.. E aspettano solo l'affare da chiudere all'asta!

Continuo la mia ricerca di uno studio affidabile!

Non temete ce la farò!

13 Novembre 2010, 21:42

In ogni settore ci sono professionisti seri e capaci e quelli furbi e incapaci per scegliere bene non serve la fotocopia del documento basta fare un controllo sulla persona ad esempio anche il grado di indebitamento personale poi penso che il consulente con partita IVA che che si espone direttamente sia sicuramente più affidabile rispetto ad una società srl

29 Novembre 2010, 13:27

Sono alla ricerca di una casa e sto vedendo anche qualcosa alle aste...
Qualcuno sa darmi qualche link utile?
Il mondo è vario e sinceramente non vorei farmi prendere per i fondelli!

15 Dicembre 2010, 14:42

In reply to by carlo (not verified)

Ciao Carlo,
Io un mesetto fa ho acquistato un appartamento all'asta zona Roma nord!
Mi sono affidato ad una società non male..
Professionali giovani e con un ottimo sito!

Per quello che può valere te li consiglio..
Questo il loro sito:
Www.bereal.it

Fammi sapere!

27 Maggio 2011, 17:31

Sono d'accordo sul fatto che, come in altri settori, purtroppo anche nelle aste ci sono professionisti poco seri, ma sono meno convinto su alcuni consigli dati. Secondo me chi ha scritto questo articolo non è molto preparato in materia economico-giuridica, perchè ad esempio al punto 3 circa la data della costituzione della società non penso che ciò possa essere d' aiuto nel senso che si sono società costituite da poco dove l'amministarore o i soci hanno esperienza ventennale in quel settore, e magari hanno operato per anni con un'altra società o come professionisti con partita iva(ditta individuale). Continuando al punto 2 non penso che il fatto di avere un sito sia indice di serietà, conosco personalmente società nel settore dei trasporti che non hanno un sito e vanno a gonfie vele, con riconoscimenti a livello internazionale.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account