Comprare case all'asta
Ultime notizie su "Comprare case all'asta" pubblicate in idealista.it/news
Case in vendita all'asta
Aggiudicarsi un immobile venduto all'asta può rivelarsi un buon affare, perché si tratta di un'opportunità che consente di risparmiare anche il 20-25% rispetto al valore di mercato
Comprare casa all'asta: tutto ciò che c'è da sapere
A parlarci di aste immobiliari è il consigliere nazionale del notariato Valentina Rubertelli. Il notaio ci fornisce utili consigli per acquistare casa con questa modalità, risparmiando sui costi
Aste immobiliari, solo il 30% delle procedure si conclude con l'assegnazione
Esecuzioni immobiliari più veloci nel 2018, ma la maggior parte di esse si conclude senza assegnazione dell'immobile. Lo dicono i dati del recente Report T6 presentato a Roma
Case all'asta, vantaggi e svantaggi di questo mercato alternativo
Più efficienza per le esecuzioni giudiziarie immobiliari. Lo ha rilevato il Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane (TSEI). Una buona notizia che potrebbe avvantaggiare anche il settore immobiliare e l’economia in genere. Il presidente Tsei Stefano Scopigli commenta con idealista/news i dati del settore
Aste immobiliari, 18 maggio da bollino rosso: 2.100 esecuzioni in un giorno
Auction System–Italia - l’aggregatore di Big Data di ASTASY, lo strumento che ci consente di alimentare i dati sulle esecuzioni Immobiliari in tempo reale e che geolocalizza tutte le esecuzioni d’Italia - ha messo in allarme i sistemi bollando in rosso la data del 18 maggio 2017. È infatti la data per eccellenza in Italia con un numero incredibile, concentrato in un solo giorno, di 2.100 aste.
Acquisto immobile all'asta, i requisiti per usufruire delle agevolazioni 2017
Imposte acquisto immobile all'asta giudiziaria: come funziona il bonus
Anche chi acquista un’abitazione all’asta può sfruttare un bonus fiscale: a patto che l’acquisto avvenga a titolo di prima casa e ci si impegni a non rivenderla per almeno 5 anni. Soddisfatte queste condizioni, l’imposta di registro, di solito pari al 9% del valore dell’immobile, si riduce a 200 euro fisse
Acquisto prima casa all'asta: esenzione imposta di registro anche senza rivendere l'immobile