Commenti: 1
Casa fantasma, niente proroga: ultimo appello il 31 dicembre 2010

Uno dei temi dell'anno, la regolarizzazione delle case fantasma, sembrava aver per una volta fissato delle scadenze chiare. C'era tempo fino al 31 dicembre 2010 per regolarizzare gli oltre 3 milioni di immobili non dichiarati al catasto e rilevati dal satellite. Ma poi il governo, con l'ordine del giorno del senatore cosimo izzo, aveva prorogato tutto di un anno (vedi notizia). All'agenzia del territorio non ne vogliono sapere. E adesso cosa succede?

Se il contribuente dunque non adempie entro due settimane, l’agenzia del territorio attribuisce d'ufficio una rendita presunta, così come previsto dall'art. 19 comma 10 del dl 78/2010. Se il soggetto continua a non adempiere all'obbligo dell'accatastamento, l'agenzia provvederà a farlo. In questo caso, oltre alla rendita presunta, saranno attribuiti gli oneri relativi (rilievo e accatastamento dell'immobile)

Le multe: vanno da € 258 a € 2066 in funzione:
- Del tempo trascorso fra la data della pubblicazione del comunicato adt (con il quale sono pubblicizzate le particelle di terreno su cui insistono i fabbricati o ampliamenti non dichiarati in catasto) e quella dell’accatastamento;
- Dell’ammontare della rendita attribuita (in pratica, in ragione del valore fiscale dell’immobile);
- Delle azioni di sollecito prodotte dall’adt (più sono i passi fatti dall’adt per “convincere” il soggetto obbligato e maggiore sarà la sanzione)

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

20 Dicembre 2010, 17:24

Era ora che i "furbi"venissero sistemati

per commentare devi effettuare il login con il tuo account