Milano, scoperte 2000 case fantasma

Milano, scoperte 2000 case fantasma

Grazie a controlli incrociati e ispezioni durate mesi, MM (la società che gestisce le case popolari del comune di Milano) ha scoperto l'esistenza nel capoluogo lombardo di 1500 abitazioni vuote e di altre 500 occupate da inquilini che non risultano registrati.
La mannaia dell'ici e dell'imu sulle case fantasma

La mannaia dell'ici e dell'imu sulle case fantasma

Sono 1,2 milioni le case fantasma in Italia : Gli immobili costruiti, ma mai accatastati. Dopo un lungo e minuzioso lavoro, l'agenzia del territorio è riuscita ad individuarli ed attribuire loro anche una rendita catastale presunta.
Case fantasma, dopo i geometri arriva anche il corpo forestale

Case fantasma, dopo i geometri arriva anche il corpo forestale

Dopo l'accordo con i geometri, chiamati dall'agenzia del territorio ad effettuare i sopralluoghi insieme ai suoi tecnici per scovare e valutare le case fantasma, l'erario ha appena siglato un accordo con il consiglio dell'ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali Anche questi ult
Case fantasma, si pagano 4 anni di arretrati, interessi e sanzioni

Case fantasma, si pagano 4 anni di arretrati, interessi e sanzioni

Per chi avesse fatto passare il termine del 30 aprile per dichiarare la casa fantasma, da oggi sarà vittima di un vero e proprio salasso fiscale: quattro anni di arretrati ici più interessi e sanzioni, senza contare le spese che tecnici e geometri sosterranno per le verifiche e le fotografie dal 2 m
Ti ricordi quanto costava una casa in lire?

Milleproroghe immobiliari: ecco le novità

Il decreto milleproroghe, che corregge la manovra finanziaria, è in ballo ormai da natale. Ieri il senato ha approvato il testo definitivo, che contiene anche importanti novità sui mutui, gli sfratti, il condono edilizio, le case fantasma.