Una vera invettiva contro gli investimenti edilizi, quella lanciata dal professor Salvatore settis, durante la trasmissione di rai tre "che tempo che fa". Secondo l'archeologo e storico dell'arte, professore presso la normale di Pisa, la cementificazione sta distruggendo l'Italia e per ogni bambino che nasce si stanno costruendo una media di 38 vani. Settis denuncia gli interessi delle lobby e invita a guardare cosa sta succedendo: tanto invenduto e tanto incompiuto, soffocano l'Italia
Salvatore settis, archeologo e storico dell’arte, dal 1985 è professore ordinario di storia dell’arte e dell’archeologia classica presso la scuola normale superiore di Pisa di cui, per undici anni, è stato anche direttore, incarico lasciato alla fine di ottobre, in corrispondenza dell’inizio del nuovo anno accademico; altrettanto polemiche le dimissioni, nel febbraio 2009, dal consiglio superiore per i beni culturali e paesaggistici presso il ministero per i beni culturali
4 Commenti:
Speriamo che il bubbone scoppi al piu' presto.
Ma perchè in Italia nascono ancora bambini?
È ora di finirla di costruire case. Ci sono troppi costruttori grandi e piccoli, con tutto il caos che ne consegue. Le case ci sono, facilitiamo e controlliamo il mercato affinchè tutti abbiano un tetto (di proprietà o in affitto) e per chi non può (solo se effettivamente accertato) ci sono le case dell'edilizia popolare.
Largo ad un pò di verde, non si può cementificare a vita, abbiamo finito lo spazio in Italia!
La realtà non piace a nessuno specialmente ai nostri politici dove cercano di mangiare sulle spese invece di usarle per attività diversificate ( positivo per cittadini ).
La politica generale incluso quella comunale/regionale ( troppo pagata!! chi sono dei mandrake!!! controlli per vedere cosa fanno sarebbe neccessario con commissioni dei cittadini a rotazione ) è tutta da mandare a casa.
Quando lavoravo in europa del nord il tutto era controllato sui tempi è valutato se necessario ed eventualmente cosa comportava a livello di imagine o sfruttamento della zona.
Per capire di più non c'è niente da inventare ma si può guardare in alto è basterebbero paesi come svezia/norvegia
Italia in minusculo per tale politica errata e senza senso, solo .... stipendi continuamente a rialzo per loro mai una svolta per chi possa cambiare questo sistema e far muovere in realtà l'economia, se si continua così uno sciopero da parte persone intelettuale servirebbe a fermare questa tendenza di alzare voce senza valutare il futuro per i nostri figli
per commentare devi effettuare il login con il tuo account