
È stato revocato lo sciopero a Roma previsto per l'11 marzo. Resta invece convocato nelle altre città
Molte le ragioni della protesta: la difesa dell'occupazione e del contratto nazionale, lo sblocco dei contratti pubblici, il no alla delocalizzazione degli impianti produttivi e al modello marchionne. Ma si chiede anche un reddito certo per tutti, la difesa dei salari e delle pensioni pubbliche, un fisco più giusto. Ecco le modalità dalla protesta settore per settore
Pubblico impiego . Nell' università, nella ricerca, nei ministeri, negli enti locali, nel parastato (inps, inail, inpdap, aci), nelle agenzie fiscali, nella presidenza del consiglio lo stop riguarderà l'intera giornata, a eccezione dei lavoratori della scuola
Sanità. I lavoratori incroceranno le braccia da inizio del primo turno a fine dell'ultimo turno. Secondo i sindacati, ci sono ritardi da parte delle amministrazioni nel provvedere ai contingenti minimi di personale per garantire i servizi minimi di assistenza. Con la conseguenza che ci potrebbero essere disagi per gli utenti
Vigili del fuoco . Il personale che effettua i turni nel servizio operativo e aeroportuale sciopererà dalle 10 alle 14. Il personale a servizio giornaliero l'intera giornata. Nel settore privato lo stop interessa l'intero orario di servizio. I turnisti delle centrali di produzione elettrica e idroelettrica sciopereranno nelle giornate da oggi al 16 marzo con calendario prestabilito.
Trasporti. Aerei: il personale navigante e di terra che lavora su turni incrocerà le braccia per l'intero turno con rispetto delle fasce di garanzia (dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21). Treni: nessun disagio perché per consentire la partecipazione alla manifestazione nazionale, a Roma, lo sciopero è rinviato ad altra data. Navi: dalle 8 alle 8 del giorno successivo. Collegamenti isole minori: dalla mezzanotte alle 24
Lo sciopero, indetto da usb e a cui ha aderito lo slai cobas, è previsto a Milano dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio. Proprio per evitare possibili disagi ai cittadini, spiegano da palazzo marino, l'amministrazione comunale ha sospeso il pagamento dell'ecopass. Anche i servizi al pubblico nella sede dell'anagrafe in via larga 12 e nelle delegazioni decentrate potranno subire rallentamenti e sospensioni.
1 Commenti:
Lo sciopero è venerdì 8 marzo e non 11
per commentare devi effettuare il login con il tuo account