Sono 312 in tutto il mondo, a parte quelli iracheni (non pervenuti), i reattori nucleari, secondo i dati dell'agenzia internazionale dell'energia atomica, iaea. In testa la francia con 59 reattori operativi, secondo il giappone con 54
Il terzo posto se l'aggiudica la russia con 31 centrali. Importante il dato dell'india che ha 18 siti nucleari, quanto il canada, mentre sul territorio cinese ce ne sono "solo" 11

E dopo la polemica di questi giorni, seguita alla catastrofe giapponese, l'ultimo rapporto dell'iaea del 2009 sulla situazione del nucleare nel mondo si puó leggera anche in un altro modo: guardate quanti sono i reattori di vecchia generazione rispetto ai nuovi. La maggior parte dei siti nucleari del mondo ha più di 33 anni

3 Commenti:
Tecnologia vecchia costosa e pericolosa... che impiega un numero limitato di addetti
Riguardo all'immobiliare, pensate che bell'effetto avrebbe sui prezzi una bella centrale anche a 10 km di distanza... non si parlerebbe d'altro!
Mancano all'appello i reattori militari itineranti nel mondo, intendo dire quelli nei sommergibili a propulsione nucleare (quasi tutti di fabbricazione americana e russa) e quelli nelle portaerei americane (2 per ogni nave) tra tutte le classi nimitz
Ciao
per commentare devi effettuare il login con il tuo account