Commenti: 11

Apps.facebook.com/idealista-sondaggi/sondaggio14.phpcomprare una casa a rate, senza passare dalla banca per accendere un prestito (vedi notizia). Si può fare? tecnicamente sì e noi di idealista ne abbiamo parlato con un notaio. Adesso vogliamo conoscere l'opinione dei nostri lettori sull'argomento: chi sarebbe disposto a farlo? vota il nostro sondaggio

Sondaggio: compreresti una casa a rate senza accendere un mutuo? vota

Guarda i risultati

Per poter partecipare o vedere i risultati, è necessario seguirci su facebook

Guarda risultati dei precedenti sondaggi

Vedi i commenti (11) / Commento

11 Commenti:

27 Maggio 2011, 11:21

Signori cari se un notaio ha avallato il vostro proposito è praticamente impazzito.... ma vi rendete conto che se sull'immobile insistesse un mutuo o la casa venisse ipotecata e per qualche ragione il venditore non pagasse e a questo seguisse un pignoramento verrebbe inevitabilmente venduta all'asta!!! tutti gli acconti prezzo dati fino a quel momento dal fantomatico acquirente dove andrebbero a finire??? ma non scherziamo il periodo è troppo lungo ed il rischio troppo elevato. FAcciamo i seri!

27 Maggio 2011, 11:35

Quanto inconsapevolezza!!!

Decine e decine di milioni di attività (ma anche molti immobili) sono state compravendute a rate senza il mutuante coinvolgimento di una banca. Non è il caso di generalizzare, ogni caso è una storia a sè stante, ma esistono meccanismi giuridico-legali che tutelano entrambe le parti. Garanzie assolute non ne esistono, ma solo ciò che sensato fare se si vuole comprare/vendere.

27 Maggio 2011, 14:06

Sarebbe bello poterlo fare se in Italia non ci fossero tanti farabutti che poi smettono di pagare e per ottenere poi qualcosa, visti i tempi della legge italiana, ci vorrebbero secoli per ottenere qualcosa di concreto. Direi che siamo molto indietro rispetto a qualsiasi altro paese europeo e non.
Mi spiace perchè a me in questo momento farebbe molto comodo un approccio di questo tipo, ma non mi fido più di nessuno!

27 Maggio 2011, 14:26

Visti i tempi della legge italiana
__________________________________________________________________

È bel handicap, non lo si può negare. Ecco perchè sostengo una soluzione mista: mutuo + dilazione. Magari lasciando il box intestato al proprietario.

27 Maggio 2011, 14:27

Visti i tempi della legge italiana
__________________________________________________________________

È bel handicap, non lo si può negare. Ecco perchè sostengo una soluzione mista: mutuo + dilazione. Magari lasciando il box intestato al proprietario.

27 Maggio 2011, 19:03

Ma quale motivo può spingere ad acquistare una casa con un prestito diverso dal mutuo? Forse un altro prestito viene fatto a interessi zero? Oppure perché un venditore dovrebbe sorbarcarsi un rischio insolvenza che neanche una banca fa?

28 Maggio 2011, 9:50

Ops..il mio commento e' pubblicato su facebbok..
Pazienza..

29 Maggio 2011, 17:49

Alla redazione di idealista, proporrei il sondaggio alla rovescia, e cioè: vendereste la vostra casa a rate? E sarei curioso di leggere le risposte e le motivazioni

6 Giugno 2011, 22:40

Si, io venderei la casa a rate, sempre che, l'acqurente, sia puntuale nei pagamenti.

1 Luglio 2011, 8:00

In una transazione di questo tipo il venditore è tutelato dalla proprietà stessa che passerà di mano solo a pagamento avvenuto.

L'acquirente può tutelarsi iscrivendo sull'immobile una ipoteca, magari aggiornandola periodicamente, per l'importo versato.

Ci sono anche altri strumenti per tutelare entrambe le parti.

La fattibilità o meno dell'operazione è legata più al bisogno di liquidità del venditore, alla mentalità e alle abitudine delle parti che alla tutela contrattuale.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account