Commenti: 14
Milano, il garage ora costa come un monolocale

Non si è ancora arrivati ai prezzi di Roma, dove per acquistare un garage ci vogliono giá intorno ai 250mila euro, ma "la moda" è arrivata anche a Milano. 100mila euro per un garage, nonostante la crisi

Prezzi questi che non si vedevano neanche nel boom immobiliare precrisi, dove anche se nelle aree dove si sfiora  la soglia dei 100 mila euro per un garage - via manzoni e piazza scala - sono in pieno centro, a destare scalpore è la differenza fra le quotazioni dei box nel resto della città (+0,2) e queste

A dirlo sono i dati dell'ufficio studi tecnocasa, che specifica: in zona loreto un box singolo costa come un monolocale, mentre in zona bovisa con la stessa cifra ci si puó aggiudicare tre box singoli, dove il costo medio è di 30mila euro, ma anche in zona solferino o in corso magenta un garage costa 45mila euro

 

 

Vedi i commenti (14) / Commento

14 Commenti:

1 Ottobre 2011, 23:16

Che tutto il mondo sia impazzito si vede ...si sente addosso la puzza di tutto ciò che non è cIVILTA' E NE' CIVISMO ...e la politica è il cagnolino fedele ,fedele..!!!!!! mi fa schifo tutto.

29 Ottobre 2011, 19:01

.............ma va..........................qui da noi sette anni fa il garage di mio cognato è stato venduto per 130mila euro......................mica male no ?...................un vero affare visto che gli appartamenti di metri quadrati 100 costano a partire da 400 mila euro................siamo........a castellammare ma è come stare a montecarlo....................

8 Dicembre 2011, 21:14

Hanno fatto un statistica................
Che per ogni italiano ricco ci 7 ricchi.....

Per ogni italiano onesto ci sono 7 disonesti

Per ogni italiano inteligente ci sono 7 scenziati

Per ogni italiano che ha voglia di lavorare ci 7 si fanno le pognette

Per ogni italiano che paga le tasse ci sono7 che non le pagano

Per ogni italiano politico ci sono sette magnafranchi

Per sette italiani poveri la percentuale e troppo alta per sopravvivere
Ciao a tutti

9 Dicembre 2011, 22:05

Okakaaaaaaaaaaaaaa scemoooooooooooooooooooooooooooooooo

28 Febbraio 2012, 20:42

Se è vero che Monti vuole salvare l'Italia, ed e giusto che lo faccia, si deve ricordare che non lo deve fare col sangue dei poveri lavoratori ,perchè se è giusto che si dia la caccia agli evasori, non andate a perseguitare il negoziante che non emette uno scontrino di 5 euro in una panetteria e poi pagate un servitore dello stato ( un assessore comunale ) con 15000.00 euro al mese per un lavoro che con 2000.00 al mese sarebbe ben pagato. Allora cercate i ladri di potere e non i poveri lavoratori, perchè quello che si vede nei negozi di paese si chiama """ fame """
A carmiano ,in provincia di Lecce la crisi è cosi forte che chiudono anche i panifici. E voi date la caccia ai poveri . Basta fermare i ricchi. Il mio problema non sono i ricchi ,ma i poveri . Perchè se essere ricchi non è una colpa, immagginate che colpa hanno i poveri . Se poi a capri i grandi negozi triplicano gli incassi quando ci sono i finanzieri allora è giusto che paghino. Si da il caso che di capri ce ne sono pochi, di capre non ce ne sono più. questo è il lamento di un uomo che dopo 44 anni di lavoro non può ancora andare in pensione . Evviva l'Italia di chi va in pensione con 2 legislature. Abbasso gli sfigati e i poveri . A loro tocca il regno dei cieli. Se c'è

28 Febbraio 2012, 20:42

Se è vero che Monti vuole salvare l'Italia, ed e giusto che lo faccia, si deve ricordare che non lo deve fare col sangue dei poveri lavoratori ,perchè se è giusto che si dia la caccia agli evasori, non andate a perseguitare il negoziante che non emette uno scontrino di 5 euro in una panetteria e poi pagate un servitore dello stato ( un assessore comunale ) con 15000.00 euro al mese per un lavoro che con 2000.00 al mese sarebbe ben pagato. Allora cercate i ladri di potere e non i poveri lavoratori, perchè quello che si vede nei negozi di paese si chiama """ fame """
A carmiano ,in provincia di Lecce la crisi è cosi forte che chiudono anche i panifici. E voi date la caccia ai poveri . Basta fermare i ricchi. Il mio problema non sono i ricchi ,ma i poveri . Perchè se essere ricchi non è una colpa, immagginate che colpa hanno i poveri . Se poi a capri i grandi negozi triplicano gli incassi quando ci sono i finanzieri allora è giusto che paghino. Si da il caso che di capri ce ne sono pochi, di capre non ce ne sono più. questo è il lamento di un uomo che dopo 44 anni di lavoro non può ancora andare in pensione . Evviva l'Italia di chi va in pensione con 2 legislature. Abbasso gli sfigati e i poveri . A loro tocca il regno dei cieli. Se c'è

11 Aprile 2012, 21:39

Sono tutte stronzate...e quello che si scrive sui box non è vero niente il mercato è
In discesa anzi pardon in caduta libera nessuno compra e pochi svendono.
Buonasera anzi buonanotte a noi poveri italiani in mutande...

18 Aprile 2012, 23:48

...speriamo che ci lasciano almeno quelle per andare a letto...

1 Maggio 2012, 1:32

Con questo passo non si avanti senza lavoro, mi sa che e giunta l'ora di una rivoluzione e che cazzo ma smettiamola che schifo di politica abbiamooooooooo

1 Maggio 2012, 1:32

Con questo passo non si avanti senza lavoro, mi sa che e giunta l'ora di una rivoluzione e che cazzo ma smettiamola che schifo di politica abbiamooooooooo

per commentare devi effettuare il login con il tuo account