Per una volta il parlamento italiano ha votato una legge all'unanimità e riguarda proprio la casa. È stata infatti approvata la proposta di legge che istituisce il "sistema casa qualità", un meccanismo di valutazione e certificazione degli immobili in base a vari paramentri. Ecco cosa prevede e quali saranno i suoi effetti
La proposta di legge, il cui primo firmatario è stato guido dussin, della lega nord, istituisce il 'sistema casa qualita'', un meccanismo di valutazione e certificazione degli immobili. Il ddl prevede che il rispetto dei requisiti definiti dalla legge (come risparmio energetico, barriere architettoniche, sistemi di insonorizzazione, rilevatori di gas e fumo, vicinanza di trasporti pubblici e così via) consenta di fruire di incentivi e agevolazioni, come la riduzione dell'aliquota ici, che dovranno però essere decisi e finanziati da enti locali e regioni
La proposta di legge non prevede infatti stanziamenti. Il provvedimento, che anche in commissione era stato approvato all'unanimità, passa ora all'esame del senato. Il provvedimento è stato approvato con 471 voti favorevoli 25 astenuti (l'idv) e nessun contrario
Ottieni subito il tuo Ape con idealista
Richiedilo subito e un nostro tecnico ti chiamerá per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. Riceverai il tuo attestato di prestazione energetica in modo facile e sicuro.
Richiedi la certificazione energetica
1 Commenti:
Sembra una buona iniziativa. Propongo anche un indice di valutazione sulla località/citta che tenga conto di alcuni parametri quali tasso di inquinamento, efficienza nella raccolta rifiuti, servizi pubblici, strutture sanitarie, scuole, ecc. Insomma tutto ciò che rende migliore l'esistenza e incentivi i cittadini (toccandoli sul valore degli immobili) a esigere dalle Amministrazioni potiche ambientali/sociali.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account