Il 40% dei giovani pensa che vivere in Italia sia una sfortuna e lascerebbe volentieri il nostro paese. Nel frattempo 4 milioni di connazionali sono i nuovi italiani all'estero, ripartiti soprattutto in europa e stati uniti, ma anche in sudafrica e australia. Sono solo alcuni dei dati del rapporto sugli italiani nel mondo pubblicato dalla fondazione migrantes
Quasi il 40% dei 25-34enni ritiene che vivere in Italia sia una sfortuna e ben il 40,6% degli intervistati (di tutte le fasce di età) si trasferirebbe volentieri all'estero
La precarietà lavorativa è indicata al primo posto tra i mali italiani: lo sottolinea il 43,5% dei 18-24enni e il 33,6% dei 25-34enni. Seguono, nell’ordine, la mancanza di senso civico (20,6%), l’eccessivo livello di corruzione (19,1%), la classe politica (15,2%), la condizione economica (8,6%), il tasso di criminalità (3,9%) e lo stato del welfare (1,3%)
Alla domanda si trasferirebbe all'estero?, il 62,9% degli abitanti di Sicilia e Sardegna non lo farebbe mai (nonostante le preoccupazioni per il lavoro e tutti i gravi problemi di quelle aree geografiche, a partire dall'economia), contro il 49,1% degli abitanti del nord- ovest. Gli intervistati più disposti a trasferirsi vivono al centro (49,4%). Il 40% ha dichiarato che non cambierebbe mai paese
Guardando alle fasce di età, i più bendisposti ad andarsene hanno tra i 25 e i 34 anni (50,9%). Ma dove si trasferirebbero gli aspiranti emigranti? in francia (16,5%), stati uniti (16,1%), spagna (14,3%), inghilterra (11,9%) e germania (10,1%). Seguono svizzera, austria, svezia, canada, olanda, brasile, danimarca e norvegia
4 Commenti:
Curioso, tutti i giovani hanno per lo più scelto paesi europei (diciamocela tutta, il brasile è solo per la gnocca).
In Italia, non tutto gira fortunatamente attorno a quello...
Il brasile è la prossima metà dei mondiali e delle olimpiadi, quindi con maggiori prospettive di crescita e maggiori investimenti da qui ai prossimi 6/7 anni.
Mah, sarà..ma tira più un pelo di...che un carro di buoi. Altro che olimpiadi!
Io eviterei i paesi europei.. Piuttosto andrei in Brasile o paesi latinoamericani.. L'Europa è ormai sulla via del declino e in questo continente ci sono troppi pregiudizi (non vorrei rischiare la mia vita facendomi ammazzare da qualche tedesco fanatico, soprattutto ora che il nazismo si è risvegliato da quelle parti)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account