Con i voti contrari della lega nord e del pdl e la provvidenziale astensione del partito democratico, il parlamento ha respinto la proposta di legge costituzionale per abrogare le province, presentata dall'Italia dei valori. Il risparmio per l'Italia sarebbe stato di 2,5 miliardi di euro. Ecco com'è andata la votazione
La proposta di legge, che prevedeva di stralciare le province dalla costituzione, era stata presentata dall'Italia dei valori di Antonio di Pietro. Arrivata ieri in aula, proprio mentre si discutono i tagli da 50 miliardi di euro (quelli della politica sono stati rimandati alla prossima legislatura), la proposta è stata respinta, con 225 voti contrari, 240 astenuti e 83 favorevoli
Hanno votato contro pdl e lega nord, sebbene per il carroccio da anni non si parli d'altro che di soppressione delle province
Ma a decidere le sorti della cancellazione sono state le astensioni del partito democratico
A favore hanno votato l'Italia dei valori e il terzo polo. Di Pietro si è espressamente scagliato contro bersani, segretario del partito democratico, chiamandolo traditore
L'imbarazzo da parte della lega è crescente, dato che proprio su un suo cavallo di battaglia non ha mosso un dito. Ma anche nel pd ci sono malumori, sebbene il partito si giustifiche dicendo che la proposta dell'idv non aveva contenuti su come abolire le province, perché non basta tirare una riga sulla costituzione
Voi cosa ne pensate?
16 Commenti:
Le province e un covo di mafiosi......... se vedete gli scansa fatica sono tutti li
Sono della convinzione di abolire le provincie , sarebbe sicuramente una salvezza per l'intero paese.i soliti paesani politici ,si devono convincere a cambiare idee , la casta dovrà e per forza diminuire i costi.
I dirigenti del P.d. Predicano bene e razzolano male, che delusione!!!!!
Toglierè le province è togliere la propria identità alle persone io ero di Bergamo poi mi hanno fatta diventare Lecco il mio cuore è rimasto a Bergamo
Toglierè le province è togliere la propria identità alle persone io ero di Bergamo poi mi hanno fatta diventare Lecco il mio cuore è rimasto a Bergamo
A noi che cè ne frega se il vicino non ha mangiato basta che abbiamo la pancia piena noi è stato sempre, così e lo sarà sempre, i politici sono dei pessimi attori in principio, sono tutto poi il resto lo vediamo ciao
per commentare devi effettuare il login con il tuo account