A luglio diminuisce l'indice del clima di fiducia dei consumatori a 103,7 da 105,8 di giugno. Lo rivela l'istat che spiega che la flessione è dovuta, in particolare, al peggioramento del clima futuro e di quello sul quadro economico
I dati di questi ultimi, infatti, scendono rispettivamente da 93,6 a 87,9 e da 78,3 a 75,1
In peggioramento anche il clima personale, diminuito da 120,1 a 118,8

Quanto sono aumentati gli affitti nelle principali città italiane: i canoni per quartiere
Affitti sempre più cari in Italia. Secondo le ultime rilevazioni, infatti, la media nazionale è cresciuta del 5,5% su base annuale, attestandosi intorno ai 14,9 euro mensili al metro quadro (il livello più alto mai registrato da idealista [azienda editrice di questa newsletter] da quando ha iniziato a monitorare il mercato nel 2012). Tuttavia, la situazione varia sensibilmente a seconda delle zone prese in analisi. Nel dettaglio, scopriamo quanto sono aumentatati i canoni di locazione nel sec
Vivere in una casa sull’albero: si può fare, ma come?
Ad oggi vivere in una casa sull’albero in Italia è possibile, ma implica il rispetto di precisi vincoli edilizi e ambientali. La realizzazione richiede permessi comunali, eventuali autorizzazioni paesaggistiche e una valutazione strutturale dell’albero ospitante. I costi variano tra 25.000 e 100.000 euro in base a materiali, dimensioni e accessibilità. Questa tipologia abitativa offre vantaggi in termini di isolamento termico, basso impatto ecologico e contatto diretto con la natura, ma co
Bollette incomprensibili e costi eccessivi? Ecco l’app che risolve il problema
Hai ricevuto l’ennesima bolletta di luce e gas e, come al solito, non capisci come mai sia così alta? Il problema potrebbe essere che stai effettivamente pagando troppo rispetto a quanto consumi. Sul mercato potrebbero esserci offerte migliori, ma senza una guida potresti non sapere mai quali. Ma niente paura: un’app creata da Alessandro Ferraro e Nicolò Sozzi risolve il tuo problema. E’ Billding, destinata sia a privati che ad aziende. idealista/news ha chiesto ai due co-founder come fu
Confedilizia: dal 2011 +126% gli immobili ridotti in ruderi, +1,5 nell'ultimo anno
Confedilizia lancia un allarme relativa alla quantità di immobili ridotti in ruderi che esistono oggi in Italia. Partendo dai dati diffusi dall'Agenzia delle Entrate sullo stato del patrimonio immobiliare, l'associazione dei proprietari immobiiari sottolinea come, se nell'ultimo anno la crescita è stata dell'1,5%, nel periodo pre IMU il numero è esploso, arrivando a 629.022 unità. Un incremento del 126%, che segnala un’emergenza ignorata.
Un ex ufficio postale in Francia convertito in appartamenti in vetrocemento
In molte città, alcuni edifici amministrativi si stanno svuotando rimanendo inutilizzati. Ma sono sempre di più i progetti che optano per la loro trasformazione piuttosto che per la demolizione.
Come vendere casa a Lecco velocemente e al miglior prezzo
Lecco è una bellissima città della Lombardia che si affaccia sul ramo orientale del Lago di Como, lo stesso descritto da Manzoni nei Promessi Sposi. Nota per il suo bellissimo lungolago e per il Duomo di San Nicolò con il suo altissimo campanile, Lecco è anche una città desiderabile dove trasferirsi. Per questo, se stai cercando un nuovo proprietario per la tua casa, non ti resta che scoprire tutti i trucchi per vendere casa a Lecco velocemente e al miglior prezzo.
Un complesso residenziale a Cambridge, in Inghilterra, che ricorda i mulini del XIX secolo
La pianificazione di nuovi spazi urbani deve (o dovrebbe) tenere conto della storia del luogo. Sebbene molti progetti urbani siano costruiti come grandi blocchi residenziali, ci sono sempre, da qualche parte, progetti contemporanei che hanno la capacità di reinterpretare il passato per proiettarsi nel futuro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account