Il presidente degli stati uniti barack obama ha annunciato un accordo tra repubblicani e democratici che permette di elevare la soglia del debito ed evitare così un disastro economico di portata mondiale. Le borse europee hanno immediatamente reagito con andamenti positivi
Gli stati uniti evitano così il default. La casa bianca e i leader del congresso raggiungono in extremis un accordo sull'aumento del tetto del debito. Una soluzione che non è quella che il presidente barack obama voleva, ma che "mette fine alla crisi che washington ha imposto all'america" ed "evita di ritrovarci in una crisi simile fra 6, 8 o 12 mesi"
Il presidente annuncia l'accordo 10 minuti prima dell'apertura della borsa di tokyo, per rassicurare i mercati dopo un fine settimana convulso. E, ammette obama, "non è ancora fatta". "Mancano voti importanti", quello della camera e quello del senato, e non sarà facile
"I leader dei partiti, di tutte e due le camere, hanno raggiunto un accordo che ridurrà il deficit ed eviterà il default, che avrebbe avuto un effetto devastante sulla nostra economia - afferma obama -. La prima parte dell'accordo taglierà le spese di 1.000 miliardi di dollari in dieci anni. Il risultato sarà il livello più basso di spesa nazionale da quando dwight eisenhower era presidente, ma a un livello che ci consentirà ancora di fare investimenti per creare occupazione in settori come l'istruzione e la ricerca. I tagli non avverranno velocemente, per non pesare sulla fragile economia"
1 Commenti:
Meno male,anche questa volta siamo riusciti ad innalzare il tetto,
Dell'idebitamento.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account