Debito Pa, Banca d’Italia: a giugno 2.281,4 miliardi

Cresce ancora il debito della Pubblica amministrazione. A giugno è salito a 2.281,4 miliardi, in aumento di 2,2 miliardi rispetto al mese precedente. Sono i dati contenuti nel fascicolo “Finanza pubblica, fabbisogno e debito” della Banca d’Italia
 La crisi del debito europeo spiegata dai lego

La crisi del debito europeo spiegata dai lego

Alzi la mano chi ha capito tutto della crisi del debito che sta mettendo in ginocchio l'europa, Italia in testa. Perché il debito pubblico diventa una minaccia? per quale ragione la germania si oppone agli eurobond? che ruolo ha in tutto questo la banca centrale europea?

Debito usa, obama ha un piano b per salvare il mondo?

Un piano b per uscire dallo stallo sul debito che rischia di mandare in default entro il 2 agosto l'economia americana. Questo ci servirebbe, anche perchè come è noto un fallimento dell'economia americana avrebbe conseguenze nere anche per il resto del mondo.

I debiti dei comuni sono superiori a quelli dello stato

Il debito pubblico italiano è uno dei più alti d'europa ed è da decenni il peso che grava sui nostri conti. Corrisponde infatti al 118,4% del pil e questo significa un'ipoteca permanente su tutte le spese pubbliche. Ma c'è chi fa peggio e raggiunge percentuali più alte di debiti.

Nel 2010 la riforma del fisco

Dopo l'annuncio di berslusconi il ministro dell'economia tremonti ha confermato che il governo sta studiando una profonda riforma del sistema fiscale italiano "Il fisco italiano - dice Tremonti - non riflette più la realtà italiana e con Berlusconi siamo convinti che non si può entrare nel nuovo sec