Commenti: 0
house_2

Le statistiche sul mercato immobiliare sono importanti per capire le grandi tendenze. Ma come tutte le medie, questi numeri non raccontano le singole esperienze. Ogni compravendita è infatti legata a vari fattori: dove si trova l'abitazione, in che città, in quale quartiere, ma non solo. Anche il profilo di chi vende e chi acquista ha influenza sul prezzo finale e sui tempi di vendita. Per questo noi di idealista abbiamo deciso di raccontarvi delle storie reali di chi ha venduto o comprato casa negli ultimi mesi, perché siamo convinti che il mercato immobiliare vada raccontato anche in modo locale

Nome: Pietro m.

Città: otranto (Lecce)

Professione: avvocato

Ho comprato/ho venduto?
: Ho venduto

Prezzo di partenza: 250.000 euro

Prezzo di vendita: 225.000

Caratteristiche dell'immobile
: Appartamento al secondo piano in una tipica palazzina bianca del 1990 nella zona punta di otranto. Senza ascensore, a 200 metri dal mare. 90 mq, + terrazzo di 20 mq con vista mare. Suddiviso in ampio soggiorno con angolo cottura, due stanze, bagno e antibagno, ripostiglio, ampio balcone, garage

Stato dell'immobile: praticamente nuovo. Facciata ridipinta nel 2009

Caratteristiche della zona: si tratta della zona nuova di otranto, con affaccio sul mare e vista sul centro storico. Si tratta di un quartiere comodo tanto per i residenti, essendo dotata di servizi e scuole, quanto per i turisti. Difficoltà di pargheggio

Perché ha venduto: la casa era stata comprata dai genitori come investimento. Pietro, una volta ereditata, ha deciso di vendere per acquistare successivamente a Roma, dove vive

Agenzia immobiliare?
: Si. Vivendo a Roma ha ritenuto necessario appoggiarsi ad un'agenzia immobiliare locale. Ha cambiato agenzia alla scadenza del primo incarico (12 mesi) che riceveva pochi contatti e nessuna proposta. Con la seconda agenzia, molto attiva nel posizionamente degli annunci su internet, è riuscito a vendere in 4 mesi

Tempo totale per vendere: 16 mesi

Trattativa: nel mese di giugno gli sono giunte 2 proposte scritte d'acquisto e ha accettato la più conveniente, senza ulteriori trattative. I genitori avevano infatti acquistato in lire prima del boom del salento e per lui si trattava di un ricavo molto alto, avendola ereditata. È tuttavia consapevole che per comprare a Roma sarà necessario accendere un mutuo aggiuntivo, ma allo stesso tempo voleva avere immediata liquidità per potersi muovere

Chi ha comprato: una coppia di pensionati di circa 60 anni di Bari che volevano da tempo investire i propri risparmi in un appartamento ad otranto, per goderselo in varie epoche dell'anno e allo stesso tempo da mettere a disposizione della propria figlia

Difficoltà per vendere: media. Alto interesse, ma spesso non c'è incontro tra domanda e offerta. Le case vicine al mare sono poche e la differenza la fanno elementi quali terrazi, giardini, garage

Cerchi case nel salento? clicca qui

Ti sei perso le vecchie puntate di storie immobiliari? clicca sui link

Ho venduto senza accettare sconti

Ho venduto in due settimane

Ho comprato col 16% di sconto



Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account