Il piano casa è l'oggetto del contendere già da un paio d'anni, ma questa volta per l'amministrazione laziale della polverini, già in forte tempesta con la perdita della maggioranza, è diventato un vero problema. Ad attaccare il testo della regione Lazio è il ministro dei beni culturali giancarlo galan che ad una prima lettura lo ritiene incostituzionale. La governatrice polverini risponde che questo è solo un ingresso a gamba tesa del governo nelle questioni regionali. Tutto questo perchè il testo, ancora non definitivo prevede la costruzione delle coste laziali
Per il ministro dei beni culturali, giancarlo galan, la parte del testo abbozzato dall'amministrazione polverini "è un vero condono", mentre secondo il vicecoordinatore regionale del pdl, alfredo pallone "le coste del Lazio rappresentano un volano di sviluppo irrinunciabile per l'economia della regione, così come per tutte le regioni che affacciano sul mare"
E mentre il sindaco di Roma, gianni alemanno, chiede di aspettare almeno che il testo sia quello definitivo, la questione è diventata nazionale ed è intervenuto anche il fabrizio cicchitto, capogruppo del pdl alla camera secondo il quale non si capisce "il senso dell'intervento del ministro galan"
Litigi a parte, il piano casa sarà davvero un altro condono?
1 Commenti:
Un regalo ai costruttori fatto in stile demagogico,proprio della destra.Ti concedo una stanza in più a te povero mentegatto,ma in cambio ho il consenso per depredare e cementificare l'intero territorio,rendendoti la vita difficile e più caotica,finendo di arricchire una lobi che ancora non ha finito di ringraziare il centro sinistra che inizia a spartirsi in modo vergognoso quello che resta del territorio Laziale,con la Polverini,ancora si attendono condoni decennali e l'urbanizzazione di intere aree selvaggiamente costruite anche se con concessioni comunali.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account