Giustizia

Domanda per il condono edilizio, cosa accade se è negata

La domanda per il condono edilizio può essere respinta e negata, il diniego infatti è un atto legittimo. A chi ha presentato istanza poi possono essere rimborsati solo gli oneri concessori, non l’oblazione. È questo in sintesi quanto precisato dal Tar Lazio esaminando il caso di un cittadino che ha realizzato un’unità immobiliare su un’area vincolata

Pace fiscale Inps, di cosa si tratta

Il decreto collegato alla legge di Bilancio 2018 ha previsto il condono Inps, ossia la definizione agevolata delle cartelle esattoriali dell’Istituto nazionale di previdenza emesse da Equitalia o altre agenzie della riscossione. Adesso è in arrivo, con il decreto fiscale 2019, la nuova pace fiscale Inps
Per crescere si fa un altro condono

Per crescere si fa un altro condono

Le misure fin qui prese dal governo non bastano a garantire la crescita. Per dirla tutta, nelle quattro manovre economiche presentate durante l'estate dal governo di misure per la crescita non ce ne sono. Ce l'ha fatto notare l'europa e ce le richiede anche la banca centrale europea.
Campania, niente condono. Giú 600 case

Campania, niente condono. Giú 600 case

Niente condono ad hoc per la Campania. Il tanto atteso decreto legge, già approvato in senato (vedi notizia), sulla sospensione di 600 demolizioni disposte dall'autorità giudiziaria in Campania, non ha avuto l'avallo della camera dei deputati.