
Domanda per il condono edilizio, cosa accade se è negata
La domanda per il condono edilizio può essere respinta e negata, il diniego infatti è un atto legittimo. A chi ha presentato istanza poi possono essere rimborsati solo gli oneri concessori, non l’oblazione. È questo in sintesi quanto precisato dal Tar Lazio esaminando il caso di un cittadino che ha realizzato un’unità immobiliare su un’area vincolata

Ultime notizie sul condono edilizio: quando si può ottenere nel 2021
Sul condono edilizio 2021 ci sono ultime notizie interessanti. Quando è possibile ottenere la sanatoria? Quale deve essere lo stato dell'edificio? Vediamo quanto chiarito in merito dal Consiglio di Stato

Immobile condonato senza agibilità, i chiarimenti del Consiglio di Stato
Un immobile condonato può essere senza agibilità. A spiegarlo il Consiglio di Stato con la sentenza 6091/2021
Pace fiscale Inps, di cosa si tratta
Il decreto collegato alla legge di Bilancio 2018 ha previsto il condono Inps, ossia la definizione agevolata delle cartelle esattoriali dell’Istituto nazionale di previdenza emesse da Equitalia o altre agenzie della riscossione. Adesso è in arrivo, con il decreto fiscale 2019, la nuova pace fiscale Inps
Legge di stabilità: le novità su esodati, Cuneo fiscale e bonus bebè
Con gli emendamenti presentati dal governo alla legge di stabilità si punta, tra le altre cose, a disporre un finanziamento per altri 17mila esodati, a realizzare un fondo per la riduzione del Cuneo fiscale e per i nuovi nati, a concedere il condono per i gestori di stabilimenti balneari in contenzi

I 39 difficili impegni con l'europa: lavoro, tasse, pensioni e casa
L'ultimatum che l'unione europea ha dato all'Italia non sarà facile da rispettare, chiunque sia il prossimo presidente del governo. Sono 39 i punti su cui il nostro paese deve dare delle risposte, su temi fondamentali come le tasse, le pensioni, il lavoro.

Ancora niente sviluppo, in bozza 12 condoni e una strana norma per l'eredità
Dodici condoni per tutti i casi di "evasione". Da chi negli anni passati non ha presentato affatto la dichiarazione dei redditi, alla possibilità di far pace con il canone rai arretrato con soli 50 euro per ogni annualità non pagata.

Per crescere si fa un altro condono
Le misure fin qui prese dal governo non bastano a garantire la crescita. Per dirla tutta, nelle quattro manovre economiche presentate durante l'estate dal governo di misure per la crescita non ce ne sono. Ce l'ha fatto notare l'europa e ce le richiede anche la banca centrale europea.

Manovra approvata alla camera. Passa il condono di scilipoti
In una seduta frenetica e con non pochi malumori (sia dentro che fuori), tra striscioni anti lega e lapsus dei rappresentati del governo, passa alla camera la manovra economica nell'ultima versione. Ma dopo il voto esplodono le rappresaglie.

La manovra non trova pace. Adesso scilipoti vuole il condono
La manovra economica ormai si sa non trova pace.
Manovra finanziaria, mancano 5 miliardi: e se venissero da un condono?
La manovra finanziaria corretta e riveduta dal governo non solo non convince, ma neanche quadra. All'appello mancano 5 miliardi di euro e si aprono un'altra volta le ipotesi su dove verranno presi. Un'ipotesi è quella di un condono, ma non uno nuovo, bensí uno del passato. Come?

Piano casa o condono? il pdl litiga ancora prima del testo definitivo
Il piano casa è l'oggetto del contendere già da un paio d'anni, ma questa volta per l'amministrazione laziale della polverini, già in forte tempesta con la perdita della maggioranza, è diventato un vero problema.

Campania, niente condono. Giú 600 case
Niente condono ad hoc per la Campania. Il tanto atteso decreto legge, già approvato in senato (vedi notizia), sulla sospensione di 600 demolizioni disposte dall'autorità giudiziaria in Campania, non ha avuto l'avallo della camera dei deputati.