"Nessuno nega la crisi, tutti dobbiamo lavorare per superarla". A più di due anni dall'inizio della crisi economica e dopo aver ribadito in diverse sedi e in svariate occasioni che la crisi in Italia non è mai arrivata o che era già stata superata, il presidente del consiglio silvio berlusconi ha accettato la realtà nel suo discorso alle camere
Dopo aver esordito con rassicurazioni circa la stabilità del paese, delle banche e dei fondamentali economici italiani, berlusconi, attaccato anche con fischi anche per il suo riferimento ad un'unità politica per superare la crisi, ha deciso di abbandonare il copione e parlare da imprenditore "in trincea" quale si è dichiarato essere
"State ascoltando un imprenditore che ha tre aziende quotate in borsa, e che quindi è nella trincea finanziaria, consapevole ogni giorno di quel che accade sui mercati" ha detto berlusconi
Quanto alle misure straordinarie che molti si aspettavano che il presidente del consiglio italiano avrebbe annunciato a sorpresa alle camere per ridare fiato alla borsa, non sono arrivate. Le proposte sono quelle presenti in manovra
1 Commenti:
Stiamo sprofondando ma fin qui tutto bene... fin qui tutto bene.... fin qui tutto bene....
per commentare devi effettuare il login con il tuo account