Anche gli agenti immobiliari hanno le loro preferenze, dato che non tutte le case hanno le stesse possibilità di essere vendute. Dopo anni di esperienza i pregi e i difetti si vedono subito e all'occhio esperto saltano subito in evidenza le potenzialità commerciali di un'abitazione. Un agente ci racconta quali sono i 5 fattori che predilige di una casa in vendita
Brendon desimone, agente immobiliare di san francisco e new york, ha 20 anni di esperienza e capisce subito quando la vendita sarà rapida e quando invece sarà difficile. Ecco i 5 fattori che gli fanno brillare gli occhi:
1. L'ubicazione: il luogo in cui si trova la casa è fondamentale. Il quartiere, il piano, la vicinanza di servizi o la lontananza da elementi sgradevoli (strade trafficate o malfamate, fonti di rumore, ecc). Il posto, e i vicini, determinano una gran differenza tra casa e casa
2. Il fascino: una casa d'epoca, storica, o per lo meno con stile, aumenta considerevolmente l'interesse. Un tipo di costruzione che non si trova più, un "pezzo" di storia, una idea architettonica diversa, spiccano sul resto e solleticano il palato estetico dei compratori
3. Le prime impressioni: la prima impressione comincia su internet con delle buone foto o un video. Chi non lo capisce perde un numero potenziale molto alto di contatti. Un piccolo investimento di tempo e denaro rendono l'abitazione in vendita molto più visibile
4. Lo stato di mantenimento: la maggior parte degli acquirenti, salvo chi vuole investire, non vuol abitazioni che devono affrontare grandi lavori di ristrutturazione. Cucina e bagno in buone condizioni aumentano le probabilità di concludere affari
5. La disposizione degli spazi:la migliore casa, nel quartiere perfetto, in ottimo stato, se ha una cattiva distribuzione dello spazio perde tutto il suo appeal. Sono pochi gli acquirenti disposti a imbarcarsi in una riforma degli spazi interni
Secondo il nostro agente, sebbene il mercato immobiliare sia sempre locale e particolare, questi 5 fattori valgono sempre e comunque
13 Commenti:
Concordo pienamente soprattutto "le prime impressioni o il cosiddetto colpo d'occhio" è fondamentale, le case "trascurate" sono spesso invendibili anche se hanno buone potenzialità nascoste..
Il mio appartamento soddisfa i 5 requisiti e pèure il prezzo è ottimo, ma da tre anni non si vende, come mai?
Affidati ad un venditore professionalmente valido....
Agente immobiliare di san francisco ? e che diamine ne sa dell'Italia !!!
E poi questi 5 fattori sono ovvi .....
6) il prezzo, se elevato porta a zero le possibilità di vendere.
7) La trattabilità pgsempre, non funziona piu' vendo solo al prezzo che dico io, equivale dire io non voglio vendere.
Questo articolo è assurdo come il forum ribassista, gestito guarda caso
Da agenti immobiliari, che grida e tuona contro la bolla immobiliare
Il tipo del messaggio delle h 17.14 misà tanto che è uno di loro
Condivido i 5 punti del collega, ma oggi il prezzo giusto è quello che mi fa capire se un immobile lo potrò vendere nei prossimi sei mesi o se mi rimane in portafoglio.
Si dice: tutto è vendibile, basta trovare l'acquirente giusto al momento giusto, che sia d'epoca, che sia rudere, che sia nuova costruzione, l'importante è dare il giusto valore, altrimenti si lavora inutilmente......, perchè nessuno compra, capitooooo!!!!!
Sono 30 anni che svolgo questa attività. ritengo i 5 punyi indicati dal collega ovvi. Case o appartamenti con queste caratteristiche sono ovviamente facili da vendere. Quello che forse si è dimenticato è che un buon consulente deve organizzare le cose in maniera che l' immobile sia il più vicino possibile ai punti incati e cercare di convincere il proprietario ad essere disponibile ad investire, a proposta avvenuta, una piccola cofra per fare almeno i lavori fondamentali. Prima perà di pensare a come deve essere un immobile,. bisogna pensare a come vemnderlo quando lo stesso non è nelle condoizioni ottimali. Tutti glòi immobili hanno un acquirente od un conduttore. Il compito del consulente è trovarlo e proporre il prodotto che ha a disèposizione nel migliore dei modi. Quindi prima scegliere il consulente e poipensare all' immobile.
Vorrei sapere in quale città svolge il suo lavoro, grazie
per commentare devi effettuare il login con il tuo account