Commenti: 13
I 5 fattori che un agente immobiliare predilige di una casa in vendita

Anche gli agenti immobiliari hanno le loro preferenze, dato che non tutte le case hanno le stesse possibilità di essere vendute. Dopo anni di esperienza i pregi e i difetti si vedono subito e all'occhio esperto saltano subito in evidenza le potenzialità commerciali di un'abitazione. Un agente ci racconta quali sono i 5 fattori che predilige di una casa in vendita

Brendon desimone, agente immobiliare di san francisco e new york, ha 20 anni di esperienza e capisce subito quando la vendita sarà rapida e quando invece sarà difficile. Ecco i 5 fattori che gli fanno brillare gli occhi:

1. L'ubicazione: il luogo in cui si trova la casa è fondamentale. Il quartiere, il piano, la vicinanza di servizi o la lontananza da elementi sgradevoli (strade trafficate o malfamate, fonti di rumore, ecc). Il posto, e i vicini, determinano una gran differenza tra casa e casa

2. Il fascino: una casa d'epoca, storica, o per lo meno con stile, aumenta considerevolmente l'interesse. Un tipo di costruzione che non si trova più, un "pezzo" di storia, una idea architettonica diversa, spiccano sul resto e solleticano il palato estetico dei compratori

3. Le prime impressioni: la prima impressione comincia su internet con delle buone foto o un video. Chi non lo capisce perde un numero potenziale molto alto di contatti. Un piccolo investimento di tempo e denaro rendono l'abitazione in vendita molto più visibile

4. Lo stato di mantenimento: la maggior parte degli acquirenti, salvo chi vuole investire, non vuol abitazioni che devono affrontare grandi lavori di ristrutturazione. Cucina e bagno in buone condizioni aumentano le probabilità di concludere affari

5. La disposizione degli spazi:la migliore casa, nel quartiere perfetto, in ottimo stato, se ha una cattiva distribuzione dello spazio perde tutto il suo appeal. Sono pochi gli acquirenti disposti a imbarcarsi in una riforma degli spazi interni

Secondo il nostro agente, sebbene il mercato immobiliare sia sempre locale e particolare, questi 5 fattori valgono sempre e comunque

Vedi i commenti (13) / Commento

13 Commenti:

andrea melchiorri
19 Agosto 2011, 22:20

Ne avrei parecchie da dire sulla maggioranza degli agenti immobiliari.
Se li confronto ai commercianti di vacche o di maiali di cento anni fa, ho paura che quest'ultimi si offendano.
Mancano di professionalità, non si muovono, non cercano acquirenti, mettono in vendita immobili a prezzi più bassi di quelli concordati con i proprietari, si mettono d'accordo con gli acquirenti e abbassano il prezzo prendendo la stessa provvigione.... e potrei continuare.
Stanno creando una bolla speculativa pur di portare a casa la pagnotta.
La maggior parte di loro sono improvvisati.
Se ce ne sono di buoni, che si muovano e ripuliscano in fretta il settore cacciando via dalle associazioni i loro colleghi truffatori.

23 Agosto 2011, 10:42

In reply to by andrea78

Andrea 78,quello che dici in parte è vero.Noi stessi ci troviamo,purtroppo,in fase di collaborazione,ad avere a che fare con agenti immobiliari poco professionali.Alcuni senza patentino.Alcune iniziative intraprese(la scelta,ad esempio,di prendere la provvigione solo dall'acquirente o dal conduttore),porta coloro che non lo fanno ad avere difficoltà nell'acquisizione degli immobili.Credo non spetti a noi fare "piazza pulita" degli agenti poco professionali,credo ci spetti invece mostrare la differenza tra chi lo è e chi non lo è.e credo che in questo periodo di crisi del mercato rimarranno in piedi solo le strutture più solide.Per ciò che concerne i venditori di maiali,scusami,ma il paragone mi sembra un po' forte.Non so quale lavoro tu svolga,ma credimi,il nostro lavoro,se svolto correttamente e con impegno,è molto faticoso ed impegnativo.

23 Agosto 2011, 10:53

Concordo solo con i primi 3 punti....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account