Commenti: 12
house_3

Le statistiche sul mercato immobiliare sono importanti per capire le grandi tendenze. Ma come tutte le medie, non raccontano le singole esperienze. Ogni compravendita è infatti legata a vari fattori: dove si trova l'abitazione, in che città, in quale quartiere, ma non solo. Anche il profilo di chi vende e chi acquista ha influenza sul prezzo finale e sui tempi di vendita. Per questo noi di idealista abbiamo deciso di raccontarvi delle storie reali di chi ha venduto o comprato casa negli ultimi mesi, perché siamo convinti che il mercato immobiliare vada raccontato anche in modo locale

Nome: Antonio d.

Città: empoli (Firenze)

Ho comprato/ho venduto?: ho venduto

Prezzo di partenza: 210.000 euro

Prezzo di vendita: 145.000

Sconto: 30%

Tempo di vendita: 3 anni

Immobile: terratetto con corte interna su due piani e due ingressi separati. Al piano superiore, 50 mq, a quello inferiore 35 mq + corte. La parte inferiore può essere usata come garage o adibita ad abitazione

Stato dell'immobile: in buone condizioni

Caratteristiche della zona: centro di empoli, una zona non troppo ambita per l'impossibilità di parcheggiare. Molte famiglie cercano preferibilmente in zone più nuove e ampie. Di positivo c'è che si tratta di una strada chiusa e tranquilla

Agenzia immobiliare?: incarico dato a 10 agenzie immobiliari; la trattativa è stata chiusa con una delle dieci

Commissione agenzia: 2,5%

Giudizio sull'agenzia: molto soddisfatto, soprattutto perché hanno tenuto aperto nel mese di agosto. La stessa agenzia, ha venduto un altro immobile in zona, dopo mesi di attività nulla

Uso del web: l'annuncio è stato pubblicato dall'agenzia che lo ha venduto su idealista.it

Ha sentito la crisi?: Antonio ci racconta la sua storia. Nel 2008 mette in vendita la casa a 210.000 euro. Riceve immediatamente una proposta solo per la parte superiore a 150.000 euro. Per paura di non riuscire a vendere separatamente la parte inferiore, rifiuta. Da allora, con la crisi economica, non aveva mai più ricevuto una sola offerta. Ogni anno abbassava il prezzo, su consiglio dell'agenzia: da 210mila a 200; poi 185, infine 170mila, che era l'ultimo prezzo di listino

Miracolo ad agosto: dopo 3 anni di paure di non riuscire a vendere, e spese di ici e irpef come  seconda casa, ad agosto arrivano improvvisamente due offerte. La prima, di 120mila euro ("mi ha fatto cascare le braccia"), la seconda di 145.000 euro

Chi ha comprato: una famiglia della costa d'avorio, una coppia con due figli. Antonio ci racconta nel centro di empoli molti acquisti sono effettuati da stranieri, senegalesi, pachistani, cinesi e indiani

Clicca qui se ti sei perso le altre puntate di storie immobiliari

Hai venduto o hai comprato negli ultimi mesi? raccontaci la tua storia scrivendo a redazione@idealista.it. Ti contatteremo noi

Vedi i commenti (12) / Commento

12 Commenti:

30 Agosto 2011, 11:41

Va benissimo se l'incarico viene dato a più agenzie senza esclusiva e solo quello che chiude la trattativa prende la provvigione al rogito ! Così va bene !

30 Agosto 2011, 11:54

In reply to by anonimo (not verified)

Non capisco il tuo commento ....... perchè se dò l'incarico in vendita in esclusiva ad una agenzia, devo pagare lo stesso la provvigione anche se l'immobile non viene venduto ? nella mia città (Padova) non funziona così ....... quindi non capisco cosa intendi inoltre mi sisulta che la provvigione la si debba pagare a preliminare non a rogito

30 Agosto 2011, 11:45

Guarda caso è stato venduto tramite idealista e il cliente è molto soddisfatto di avere venduto al 30% in meno meno la commissione quasi piena dell'agenzia......non vorrà essere una pubblicità per idealista? sarà un commento vero?

30 Agosto 2011, 11:50

Continuano i racconti assurdi : che noia !!!

Redazione
30 Agosto 2011, 12:00

Gentile patrizia,

La persona intervistata non è esattamente contenta di aver venduto al 30%, ma semplicemente ha voluto raccontarci la sua storia in cui ammette di aver dovuto vendere con un forte sconto. Ma non ha certo festeggiato!

Come può vedere dalle precedenti puntate delle storie immobiliari, e questa era l'intenzione della rubrica, si stanno verificando casi molto diversi tra loro, perché il mercato immobiliare è sempre legato ai fattori locali e a quelli personali di chi compra o vende

Nessuna pubblicità per idealista, dunque, stiamo solo cercando di offrire una panoramica particolare ai nostri lettori

Cordialmente

La redazione

30 Agosto 2011, 16:25

In reply to by Redazione

Si sà benissimo che per vendere si deve scontare fortemente, evidentemente c'è una vasta platea di persone che preferisce farsi i castelli in aria e negare la realtà

31 Agosto 2011, 9:45

In reply to by frac (not verified)

A meno che non cerchi catapecchie in periferia
I prezzi, in trattativa, non scendono oltre il 10%
Questa è la realtà (almeno a Roma)
Il resto sono solo "storielle di comodo" come gli
Annunci di immobili a basso prezzo ma inesistenti
Per fare un esempio

31 Agosto 2011, 11:00

Chi dice che il mattone non è calato? il -30% non è male, ma io attendo un piu' appetibile ed inevitabile -50%. Questo settembre comincero' con proposte imbarazzanti.

31 Agosto 2011, 13:47

In reply to by anonimo (not verified)

Capito : questo settembre comincerai con imbarazzanti figuracce
E il -30% è solo la leggenda di chi chiacchiera di voler acquistARE

31 Agosto 2011, 13:49

Questo articolo di idealista assomiglia tanto
Ai telegiornali di emilio fede
Ovvero "di parte"
O meglio "dalla parte" degli agenti immobiliari

per commentare devi effettuare il login con il tuo account