Cani e gatti vietai in condominio? è una questione che potrebbe finire. Stando alla proposta di legge presentata dalla deputata gabriella giammanco del pdl, saranno cancellati dai regolamenti condominiali le norme che vietano di tenere un animale domestico
La legge si trova attualmente nella commissione giustizia del parlmento. Se venisse approvata ciò che verrebbe eliminata sarebbe il divieto d'origine, ossia il divieto stabilito a monte dal costruttore e che poi è molto difficile modificare in sede di assemblea condominiale
Secondo un'indagine del censis gli animali domestici sono al terzo posto per le ragioni di liti condominiali
Gabriella giammanco è la stessa deputata che si oppone ai circhi con animali, questione per cui ha presentato un'altra proposta di legge
14 Commenti:
Trovo giusto che in un condominio si abolisca la regola che vieta di possedere animali domestici, (io ho 2 cani), ma allo stesso tempo penso che i proprietari di bestiole debbano occuparsi di loro e fare in modo che non diano fastidio agli altri....
È singolare la tendenza ad esaltare-fino agli eccessi-la centralità di cani e gatti
Se,il tenere animali domestici, è motivo frequente di litigi condominiali, una legge
Che elimini il divieto non tiene conto dei disastri che potrà creare in termini di realzioni
Tra condomini.
Il rispettto per gli animali non può eludere quello primario per le persone, non si può imporre ad altri di tollerare la presenza di animali per quanto domestici essi siano.
Nel nostro paese si passa da un eccesso all'altro, al punto di dover accettare anche i cani in piscina!!!
Ho l'impressione che l'uomo stia perdendo il buonsenso.
Al terzo posto per le liti condominiali e una legge dovrebbe abolire i divieti? L'inquilino che abita al piano sopra di me ha due cani e un gatto. I cani abbaiano continuamente durante tutto il giorno ed è impossibile sopportarli. Se le persone non sono in grado di "educare" o "contenere" i possibili fastidi degli animali in loro possesso, ritengo che non sia indispensabile tenerli, ma d'altronde chi non è in grado di educare se stesso non potrà mai educare gli altri (che siano figli o animali). Disapprovo in pieno la proposta di legge e sono d'accordo col fatto che si sta perdendo il buon senso...e non solo...
Nel mio condominio il problema cani è stato risolto con il veleno
E adesso tutti viviamo tranquilli e nessuno si arrarda a rifarsi il
Cane
Mi meraviglio che scriva certe cose e se ne vanti,noto anche la sua ingnoranza in merito perchè dovrebbe sapere che l'avvelenamento è vietato e punibile con pene pecuniare e detentive: è semplicemente vergognoso l'azione fatta nei confronti degli animali,non capisco come mai chi ha avuto un cane ,non abbia denunciato alle autorità questa azione delittuosa!
In quale città abita?
Non sono ignorante e conosco la legge
Ho raccontato un fatto e adesso le scrivo
Anche la mia opinione in merito :
Chiunque sia stato ha fatto bene
La tranquillità di un condominio è sacra
Da me è arrivata una famiglia cinese al 3° Piano
Ebbene, non ci crederete, sono spariti tutti i cani
E quasi tutti i gatti !!!
Sarebbe tutto più semplice, se si fosse più civili e tolleranti,
(Proprietari di animali e non)....ma per questo, ci vorranno ancora secoli!!!!
Basterebbe raccogliere il "prodotto" dai marciapiedi ed addestrare il proprio
Cane a non disturbare mai nel condominio.
Nessuno può vietare il possesso di un animale, ma ogni regolamento vieta
Il possesso di un animale "rompicoglioni".
In quasi 30 anni abbiamo avuto sempre un cane con noi (siamo al terzo meticcio), ma nessuno
Nel condominio si è mai dovuto lamentare...anzi! niente abbaiate, nessun
Prodotto in giro...eppure non c'è voluto un addestratore!! basta imparare a conoscere il proprio cane e farsi rispettare (è la prima regola, come con i bambini).
Quanti incompetenti prendono un cane (lo comprano, addirittura...) senza conoscere
Assolutamente nulla sui segnali giusti da dargli e ve lo impongono, giustificandolo. Ai proprietari di cani indisciplinati dico:guardate le lezioni di cesar milland
Su cielo, o affidatevi ad un buon comportamentista...vi si aprirà un mondo!e sarà tutto più semplice. Comunque sia, un "umano" rompicoglioni, lo troverete sempre!!!!!
Civili e tollerante io ho un vicino di casa con un cane di 40 centimetri che abbaia giorno e notte che devo fare ?
Hai tre soluzioni : a) veleno x il cane b) piombo x il padrone c) cambiare casa
Prima di arrivare al punto c devi assolutamente risolvere
Scherzi a parte è il padrone del cane a dover capire e risolvere il tuo problema
per commentare devi effettuare il login con il tuo account