Il comune di Milano, così come già fa Roma, vuole aumentare l'ici sulle case sfitte da più di due anni, per combattere la carenza di abitazioni e gli affitti in nero. Ma i proprietari non ci stanno. Noi di idealista vogliamo comoscere la tua opinione: è giusto aumentare le tasse sulle case sfitte?
12 Commenti:
No , non sono sfitte sono per la famiglia e per i parenti !
No, non è giusto : casa è mia e decido io non altri
Se hai due talenti, usa due talenti: siamo 7 miliardi di persone e viviamo in un mondo di risorse limitate, ogni spreco va tassato
E' giusto. Occupano spazio INUTILMENTE e lo spazio è di tutti, non si può pretendere di RIEMPIRLO senza limiti costruendo nuove abitazioni pur essendoce tante vuote.
A chi scrive "casa è mia e decido io non altri" rispondo che ha ragione decide lui come gestirla occupata o vuota versando un contributo "agli altri" che rinunciano a un pezzo di pianeta.
Più che giusto, doveroso direi.
Meglio una causa di sfratto perchè la famiglia albanese non paga il canone e le spese condominiali o tenere un appartamento sfitto ?
Mi sembra un'altra idea geniale della sinistra .... oVVIAMENTE!
Meglio una causa .. Guarda che nessuno ti obbliga: se non sei capace di far rendere il tuo immobile vendilo! ma non pretendere che tenerlo continui ad essere esentasse.
Le case sfitte non sono esentasse. Il proprietario su una casa vuota paga ici, irpef, spese condominiali, in più deve provvedere alla manutenzione se vuole un domani rivenderla.
Pongo la domanda al contrario: quanto è tutelato il proprietario da un inquilino che non vuole pagare l'affitto? la procedura di sfratto è lunga e laboriosa tant'è che ci vuole più di un anno quando va tutto bene e rimpossersi del proprio immobile.
Invece di vederlo solo da un punto di vista bisognerebbe vederlo sulle varie sfaccettature.
Proprorrei che i tagli maggiori dovrebbero essere fatti sulla politica ad incominciare dai parlamentari, alle provincie, alle regioni, ai comuni. Insomma abolire tutti quegli uffici che non funzionano perchè creati per il piacere dei politici stessi.
È giustissimo aumentare le tasse sulle case sfitte , specialmente per quei proprietari che in una citta come Civitavecchia chiedono 800 euro per 55 mt 2. Con la conseguenza di rimanere sfitta a lungo.
Buon giorno a tutti.
La mia opinione è che le case sfitte non sono un vantaggio per nessuno.
Il proprietario deve essere obbligato alla manutenzione indipendentemente che la casa si a locata o no.
Non si possono sopportare soprattutto nel centro storico i ruderi fatiscenti che sono anche pericolosi per l'improvvisi crolli. (Proprio ieri passando per una via di Padova molto conosciuta e trafficata da pedoni , ho notato le transenne per un crollo di un davanzale in pietra).
Non servono quindi ulteriori tasse ma manutenzione ordinaria o straordinaria dell'immobile per la sicurezza.
C'è poi il problema morale: è giusto che queste case stiano a marcire senza essere utilizzate da chi potrebbe o avrebbe bisogno?
La risposta per me è semplice.
Ovviamente non sono quelle le case a cui il comune deve pensare per soddisfare le esigenze di abitazione delle persone...
Ci sono leggi che vincolano il comune a costruire case popolari in base a quanto è stato concesso di costruire al privato.
Provate a chiedere al comune di Padova o a comuni della provincia se hanno rispettato questa legge!!!!
Le possibilità sono già previste per legge, basta rendere esecutiva la cosa.
Le case di oggi devono avere dei requisiti diversi dalle case di una volta, e vi assicuro che talvolta il restauro per portare questi requisiti sulle case vecchie è molto più costoso che costruire il nuovo, basti pensare al risparmio energetico.
Sono convinto che se li enti locali attueranno la manovra di imporre un decoro delle case e quindi obbligare alla manutenzione tutte quelle seconde o terze case che sono sfitte , potranno con li oneri che ne ricaveranno assolvere anche al loro obbligo di legge di costruire nuove case per la gente...
Inoltre il restauro delle case , che non sono poche, e appartengono sempre a gente che di soldi ne ha (avvocati, notai) porterà una nuova ventata di lavoro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account