Ormai il nome di vasco rossi é sempre di più associato a quello di facebook . Questa volta rischia seriamente di far chiudere la propria pagina ufficiale a causa del messaggio lanciato a seguito dell'uscita della campagna pubblicitaria contro la droga voluta dal sottosegretario alla presidenza del consiglio, carlo giovanardi
Infatti, la codacons ha richiesto la chiusura della pagina di facebook. Ecco il messaggio integrale che vasco rossi ha pubblicato sulla sua pagina facebook ufficiale nel pomeriggio di ieri: “giovanardi si é invantato uno spot tv (giá on air) in cui una bella donna si trasforma in un vampiro che morde un ragazzo, con piccolo quantitativo di marija, al collo e rappresenta in questo modo la "droga che ti uccide. (Non è mai morto nessuno a causa di uso o abuso di marjia!!) i radicali a Venezia stanno manifestando contro questo spot oltretutto misogino, odia pure le donne giovanardi se le vede come vampiri"
27 Commenti:
Fai solo cagare
Fai solo cagare
Ki prediuca vita spericolata ( x fare presa su menti giovani e fare soldi ) merterebbe di essere radiato nonsolo da FB, ma da cantante.
Non sono un bakkettone, ma ho amore per i miei nip e pronip.
SE mi convincono che "l'uso e l'"abuso della marijua (kekaro: per penetrare nelle menti arrotonda il nome di una sostanza che fa SBALLARE!) non solo non fa danni ma fa bene, allora ...
Forse farà bene ai costruttori di casse da morto se solo si pensa a quante vittime GIOVANI da incidenti di guida in stato di ...sballo !
Caro anonimo la marija fa meno danni dell' alcol e meno morti delle sigarette siamo circondati da droghe sintetiche e politiche ma nn ce ne rendiamo conto ciò che ci innteressa fare è condannare.....fumare della sana marija nn provoca incidenti stradali l' alcol si è lo stato guadagna e sai perchè fosse legale la marija dal mercato nero nn la comprerebbe piu nessuno si potremmo coltivarla senza arricchire il mercato nero dei politici mentre una bottiglia di super alcolico e difficile riprodurla e legale o nn legale andresti cmq a comprarla.....e poi meglio una vita spericolata senza far male al prossimo che una vita triste e schiava di questo mondo politico la marija è curativa e poi si documenti su quante cose e quanto risparmio si potrebbe ottenere dalla
Canapa indiana
Mondo migliore e nn lo dice vasco e neanche io è la storia....
Un abbraccio hai suoi nipoti
Ma per favore!!! prima di dire certe cose informiamoci un pò di più!!!
La canapa indiana è fin dai tempi una pianta sacra: 1. Gli usi medici della canapa indiana sono numerosi e importanti, e ne fanno una delle piante medicinali più utili in assoluto. La cannabis indica è uno dei farmaci più efficaci, o il più efficace di tutti, come analgesico, antiemetico, antidepressivo, nel mal di testa ed emicrania, nell’epilessia, nel glaucoma, nell’asma ecc.
A cavallo tra Ottocento e Novecento la canapa indiana cominciò ad essere sostituita dai farmaci sintetici, che avevano il vantaggio di poter essere dosati con esattezza e di funzionare in modo più evidente, ed anche di far guadagnare di più, mentre gli effetti collaterali non erano ancora evidenti. Cominciò così ad essere sostituita per le stesse ragioni che portarono alla sostituzione progressiva dei farmaci naturali con i farmaci sintetici.
La canapa ha quindi una lunga storia alle spalle, e per quanto riguarda quella ricca di resina usata a scopo medico, il problema dei suoi blandi effetti psicoattivi era considerato trascurabile, tanto che veniva somministrata tranquillamente anche ai bambini.
2. Per quanto riguarda gli usi industriali, negli anni Trenta ci fu un rinnovato interesse per la canapa: vennero studiati nuovi materiali ad alto contenuto di fibra per l’industria, materie plastiche ricavate dalla cellulosa del legno, e venne anche studiata la possibilità di fabbricare la carta col legno della canapa. Infine con l’olio già si producevano in grande quantità vernici e carburante per auto.
Proprio in quegli anni il magnate del petrolio Henry Ford costruì un prototipo di automobile in cui sia la carrozzeria che gli interni e persino i vetri dei finestrini erano fatti di canapa. Quest’auto pesava un terzo di meno, e anche il carburante che la faceva muovere era di canapa.
Negli anni Trenta la canapa era diventata matura per servire come fonte abbondante di materie prime per numerosi settori dell’industria. Un’industria molto più sostenibile per l’ambiente rispetto a quella che conosciamo.
Purtroppo queste promesse non furono mantenute. Si erano allora già costituiti dei grossi interessi che si contrapponevano alla canapa. Con il petrolio si incominciavano a produrre materiali plastici e vernici, e la carta di giornale della catena Hearst era fabbricata a partire dal legno degli alberi con un processo che richiedeva grandi quantità di solventi chimici, forniti dalla industria chimica Du Pont.
La Du Pont e la catena di giornali Hearst quindi si coalizzarono. Con una martellante campagna di stampa durata anni la cannabis, chiamata da allora con il nome di "marijuana", venne accusata di essere responsabile di tutti i delitti più efferati riportati dalla cronaca del tempo.
Il nome messicano "marijuana" era stato scelto con cura al fine di mettere la canapa in cattiva luce, dato che il Messico era allora un paese "nemico" contro il quale gli Stati Uniti avevano appena combattuto una guerra di confine. Inoltre era un termine sconosciuto in America, per cui l’opinione pubblica, sentendo parlare di una droga tanto pericolosa, non poteva certo immaginare che fosse l’innocuo e gentile farmaco chiamato cannabis dalle proprietà rilassanti, che come blando effetto collaterale poteva provocare solo una moderata allegria.
Caro lettore, non se sei riuscito ad arrivare fino alla fine, ma questo è il tipo caso italiano, i media parlano e la gente abbocca!!! La marjuana fa paura perchè apre le menti e sostituisce ciò che fino adesso a fatto gli interessi di quei porci che sono in alto.....e per quanto riguarda lo sballo, io ho una figlia e mi fa molto più paura l'alcool, ma chissà perchè quello non lo rendono illegale!!!!! Sveglia gente!!!!!
Ki prediuca vita spericolata ( x fare presa su menti giovani e fare soldi ) merterebbe di essere radiato nonsolo da FB, ma da cantante.
Non sono un bakkettone, ma ho amore per i miei nip e pronip.
SE mi convincono che "l'uso e l'"abuso della marijua (kekaro: per penetrare nelle menti arrotonda il nome di una sostanza che fa SBALLARE!) non solo non fa danni ma fa bene, allora ...
Forse farà bene ai costruttori di casse da morto se solo si pensa a quante vittime GIOVANI da incidenti di guida in stato di ...sballo !
Non credo uno spot cosi (stupido)possa salvare delle vite,penso che rendere i giovani consapevoli di come le varie droghe minano il fisico producendo molte volte
Danni permanenti, sia il modo migliore per far capire che drogarsi non vuole dire aumentare il divertimento ma in molti casi morire.
.....di marjiuana non è mai morto nessuno ,confermo anzi a qualch'uno con malattie gravi lo aiutano a vivere meglio,mi ricordo un bellissimo servizio uno degli ultimi di Enzo biagi , che fù trasmesso sulla rai e dopo qualche mese il nostro nuovo presidente del consiglio e tutta la sua gentaglia lo tolsero dal palinsesto all'epoca biagi aveva gia80 anni ma una mente veramente libera, i nostri governanti fanno parte del popolo delle libertà ma le libertà sono solo le loro, spero che mio padre non si riduca mai come silvio.magari invece che viagra ho coca ..ina..sarebbero più felici con un cannone di Marijuana in mano e probabilmente farebbero meno danno di quello che stanno facendo.
Vasco io vorrei parlare con te ma non so come fare chi mi può mettermi in contatto ormai ho perso la speranza ciao sei grnde ma ormai lo sai io sono niente pero siamo uniti tu sei bolognese io romagnolo di forlìciao r.p
Nn ,me lo aspettavo dal grande vasco
per commentare devi effettuare il login con il tuo account