Commenti: 13

Con l'approvazione della manovra economica sono passati alcuni ordini del giorno, tra cui quello di scilipoti sul condono edilizio per i piccoli abusi residenziali. Noi di idealista vogliamo conoscere la tua opinione al riguardo: pensi sia giusto ricorrere ai condoni per fare cassa?

Sondaggio: sei favorevole a un condono edilizio per fare cassa?

Vota il nostro sondaggio su facebook

Vedi i commenti (13) / Commento

13 Commenti:

16 Settembre 2011, 13:00

Per ora visto che si tratta del solo 25%, ma sono piu propenso per quello fiscale tombale dove si incasserebbe di più con pagamento del 10%, e dove oggi la gente pagherebbe per liberarsi e ripartire con nuovi investimenti.
Cosa aspettiamo diavolo?
Le cose basilari non si capiscono mai.

16 Settembre 2011, 13:16

Sono favorevole ad un condono solo per i piccoli abusi per persone che non hanno altra possibilita' di avere una casa piu' grande e meno costosa.Sono anche favorevole a dare il cambio d'uso a tanti negozzietti che sono sfitti da mesi e tanta gente non ha i soldi per pagarsi un affitto o comprarsi una casa.

16 Settembre 2011, 15:11

Purchè il nano sloggi mi va bene anche la legge marziale ...

16 Settembre 2011, 15:28

Sono daccordo a un condono fiscale e anche con quello edilizio, molti pensano che i condoni sono per gli evasori o per gente che costruisce dove gli pare, beh per i primi se erano evasori non avrebbero avuto debiti con equitalia e per i secondi case o palazzi abusivi non ce ne dovrebbero essere più anche perchè i comuni, gli assessori o architetti dove erano mentre li costruivano??? quindi il condono edilizio serve più che altro alla stanza in più fatta per il figlio, una parete abbattuta per fare un bagno più grande ecc... cose di questo genere perciò facciamoli sti condoni molta gente in questo periodo di vacche magre li aspetta

17 Settembre 2011, 21:03

Sono molto favorevole a un condono edilizio ,ma solo di necessita . Per tanta povera gente,.

17 Settembre 2011, 23:19

Non c'è casa privata che non abbia qualche piccola irregolarità, una mansarda, un locale di servizio abitati per avere un po' di spazio in più, o semplicemente un terrazzo che è stato chiuso o una parete che è stata spostata. Permettere la regolarizzazione di questi piccoli abusi che spesso sono abusi solo per la legge italiana perchè nella maggior parte d'europa salvaguardata la volumetria iniziale, all'interno di ciò che è stato costruito ci si può fare ciò che si vuole, significa, per il cittadino mettersi in regola senza più temere eventuali controlli e per i comuni avere cospicue entrate.
Solo favorevole ad un condono per queste situazioni, non sono favorevole al condono di case interamente abusive specie se costruite in zone naturalistiche o sulle spiagge.

18 Settembre 2011, 0:23

Il condono edilizio oggi aiuterebbe tanti proprietari di microcase che non potendo permettersi una stanza in più si sono dovuti accontentare di chiudere la veranda privandosi anche di uno spazio in cui sostare e prendere una boccata d'aria.

7 Ottobre 2011, 21:32

Serve condono per ampliamenti su licenze edilizie regolarmente assentite.non riesco a capire perche' se l'ampliamento lo fai adottando il piano casa, tutto va bene ,se invece l'hai gia fatto, sei quasi un criminale. Ma vogliamo vedere la realta' che ci circonda o vogliamo fare sempre i moralisti del cavolo.

13 Ottobre 2011, 22:12

Salve a tutti anchio sono favorevole al condono edilizio sono per abusi edilizi non oltre 130 mq per persone che non possono comprare abitazioni dagli usurai costruttori, quindi hanno costruito abusivamente PER ESTREMA neccessità .....speriamo bene....

5 Febbraio 2013, 20:44

Sono indispensabili sia un CONDONO FISCALE che un condono edilizio.

Chi farà propria questa idea vincerà le elezioni !

Garantito.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette