Commenti: 1
È meglio comprare oro o apririe un conto deposito?

L'Italia e le nostre imprese perdono la fiducia dei mercati, le banche francesi nell'occhio del ciclone, la spagna con il 20% di disoccupazione e la grecia che non riesce a venire a capo del deficit: l'ombra della recessione è sempre più tra noi e tutti si chiedono: che fare con i propri risparmi?

Fondi di investimento e azioni sono sulle montagne russe e per questo i conti deposito, il franco svizzero e l'oro sono diventati i capitoli più interessanti per i risparmiatori. I conti deposito hanno una reddività tutto sommato limitata, ma che mette al riparo dall'inflazione. Chi ha scelto il franco svizzero, dopo un periodo euforico, ha visto sfumare in pochi giorni gli auementi degli ultimi mesi

E l'oro? è finita la sua corsa?

Per prima cosa vediamo come si investe nell'oro. Comprare il metallo nobile per eccellenza è sempre più facile : si può comprare direttamente e costudirlo, con le spese connesse e i rischi che comporta. Ma si possono anche comprare certificati di deposito, che corrispondono a titoli di proprietà dell'oro o investire in fondi di investimento di imprese minerarie. La versione speculativa è comprare futures sul prezzo di questo metallo

Ma nell'ultimo mese il prezzo dell'oro è sceso del 20% e quindi bisogna capire se il massimo raggiunto è ormai un ricordo o se invece si tratta di correzioni necessarie prima di un nuovo aumento

Vediamo cosa è successo in un anno. Un'oncia d'oro valeva 1.325 dollari e attualmente si trova a 1.620 dollari: il capitale è aumentato del 22,57%, notevolmente di più del 3% di un conto deposito. Ma attenzione, secondo alcuni analisti si tratta di una bolla dorata destinata a scoppiare

Tutto però dipende dalle tempeste finanziarie. Se continueranno è probabile che la corsa all'oro continui, ma allo stesso tempo le banche, per attrarre capitali, saranno costrette a proporre conti deposito più vantaggiosi

Articolo scritto con collaborazione con Antonio gallardo di iahorro.com

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

7 Ottobre 2011, 12:58

Sarebbe più corretto far notare che nella passata decade l'oro ( e l'argento) sono stati i due investimenti di gran lunga più remunerativi
(Oro passato da 250$ del 2000 ai 1600$ di oggi)
(Argento dai 5$ del 2000 ai $30 di oggi)
Saliranno ancora?
Fino a che la crisi non finisce e fino a che le banche centrali continuano a stampare denaro la risposta è si.
Come al solito la massa delle pecore entrerà quando l'ultimo dei giornali e delle tv di regime ci dirà che la fine del mondo è vicina e che riconoscerà finalmente che l'oro è stato il miglior investimento per una intera generazione (che però non se ne è accorta)
A quel punto le pecore saranno tosate e l'oro crollerà,ma prima che accada questo ci saranno sconvolgimenti politici,sociali e finanziari che manco vi immaginate.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account