Contratto d'affitto non registrato, stanze in subaffitto a prezzi maggiorati: il quotidiano online linkiesta pubblica una videoinchiesta sulla giungla degli affitti per studenti, diventati sempre più una missione impossibile
Truffe immobiliari, quali sono i rischi a cui va incontro chi vende
Le truffe immobiliari possono colpire anche i venditori, che perdono l'immobile senza aver ricevuto nulla in cambio. Purtroppo i malviventi sono sempre più fantasiosi e riescono a raggirare le loro vittime in modo molto sofisticato. Per questo è sempre bene appoggiarsi a dei professionisti, dopo essersi accertati che operino legalmente.
Sanvito (Unioncasa): "La corsa al green può alimentare speculazioni immobiliari"
Gli obbiettivi green dell’Europa impongono la decarbonizzazione del settore edilizio entro il 2050, il che significa che già dal prossimo anno si darà il via a un processo di incentivi che dovrà portare alla progressiva ottimizzazione delle classi energetiche degli edifici residenziali e non. Si tratta quindi, per l’Ue, di intervenire su oltre la metà degli edifici esistenti, percentuale che per l’Italia sfiora l’80 per cento. Ma quanto è sostenibile questa corsa al green? idealista
Cos'è e come è caratterizzata una ristrutturazione di secondo livello
Si parla di ristrutturazione di secondo livello nel momento in cui gli interventi edilizi coinvolgono più del 25% della superficie disperdente. Non è necessario che siano stati effettuati dei lavori sugli impianti. Sono diverse le differenze che intercorrono con quella di primo livello.
Total relax: appartamenti economici vista mare e con ascensore
Un appartamento vista mare con ascensore rappresenta il perfetto equilibrio tra sogno e comfort quotidiano. La vista dell'orizzonte marino regala benessere naturale e spettacoli sempre diversi, mentre l'ascensore garantisce accessibilità totale per ogni età. Mentre ci sono opportunità anche per appartamenti grandi, anche degli spazi piccoli possono diventare paradisi personali per riflettere lo stile marinaro. Il valore aggiunto è immediato: fino al 15% in più rispetto ad appartamenti senza
Cinque consigli per difendersi dai furti in casa durante le vacanze
Con oltre 400 furti in appartamento al giorno, più di 147.000 l’anno, il timore di subire intrusioni durante le vacanze è più che comprensibile. Secondo una ricerca commissionata da Facile.it a EGM Different, oltre sei italiani su dieci ammettono di avere paura che la propria abitazione venga svaligiata mentre sono via
"Il lavoro di un personal shopper immobiliare è far risparmiare tempo, denaro e preoccupazioni agli acquirenti"
Oltre venti anni fa, nel pieno del boom edilizio, Giovanni Giacomini lasciò l'Italia per trasferirsi in Spagna, a Madrid, e lavorare come architetto a importanti progetti residenziali ed alberghieri. Circa dieci anni fa, spinto da alcuni clienti che gli chiedevano consigli su come acquistare case in Spagna, decise di dedicarsi a una professione molto diffusa nei Paesi anglosassoni: il personal shopper immobiliare. Un consulente che fornisce al futuro acquirente un'assistenza a 360 gradi: finanz
Aumenta l’età per comprare la prima casa
Comprare una casa è da sempre considerato uno dei passaggi simbolici dell’età adulta. Ma per le nuove generazioni questo obiettivo si allontana sempre di più. Negli Stati Uniti, ad esempio, i dati della National Association of Realtors (NAR) mostrano come l’età media di chi acquista la prima abitazione sia cresciuta in maniera significativa nell’ultimo decennio.
1 Commenti:
QUeste persone devono essere denunciate e perseguite, non solo perchè sono avide ma sopratutto perchè sono evasori, e costringono gli altri che affittano regolarmente e con cotratti registrati a pagare le tasse anche per per questi ignobili esseri indegni di essere chiamati italiani.
Ecco perchè serve un perfezionamento della legge sulla locazione,
Con tasse più basse sui canoni sociali e per gli studenti,
Tasse più alte per gli affitti a libero mercato,
Albo dei morosi,
Diritto della proprietà con certezza della data di sfratto per morosità e o finita locazione,
Esecuzione diretta, con notifica dalla polizia municipale che deve verificare sia la regolarità del contratto con il data base informativo, (ricordo che le denunce di cessione di fabbricato vengono fatte alla polizia municipale) sia la richiesta di sfratto per morosità e o finita locazione.
Sarà la polizia locale ad inoltrare la richiesta per morosità del canone di locazione e o per gli oneri accessori, verificare se è reale verificando i versamenti eseguiti dal conduttore, e procedere con un informativa al giudice di competenza che deve solo ratificare lo sfratto per morosità e o per la finita locazione,
In questo modo si evitano non solo tanti sfratti, si riducono i costi, i danni per l'erario, e sopratutto i tempi.
Un conduttore capisce che se non paga il canone di locazione e o gli oneri concessori del condomino alla scadenza contrattuale, si trova alla porta la polizia municipale,e di conseguenza, lo sfratto.
E' ovvio come anticipato più volte che ci vogliono sostegni per l'affitto, ovvero una sorta di cassa integrazione, per tutti quei conduttori che diventano morosi loro malgrado, perdita del coniugi lavoratore e o pensionato, perdita di lavoro, separazione, malattia e tutti quei casi che dimostrino la mancanza di dolo.
I fondi dovrebbero essere recuperati nella stessa tassazione dell'affitto e dagli accantonamenti per l'edilizia sociale, uno sfrattato di mese è un appartamento di meno da costruire,ed il suo sostegno costa meno che costruire la casa, a meno che ciò non interessi ancora oggi le tasche di qualcuno.
Quindi una nuova visione del canone di locazione, quello sociale per le fasce più deboli e quello di rendita a libero mercato, per entrambi valgo i principi di cui sopra ma per farli funzionare devono avere sicuramente un diverso profilo fiscale che oggi non c'è più per via della stessa cedolare secca che ha ridotto questa differenza solo al 2%.
Di fatto la cedolare secca ha favorito i contratti a mercato libero, innalzato i prezzi degli appartamenti piccoli, e ridotto quelli a canone calmeriato.
Credo che questo vada assolutamente corretto al più presto.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account