Commenti: 1

L'agenzia spaziale europea lancia oggi in orbita i primi satelliti del sistema di navigazione e posizionamento ad uso civile galileo, il primo successo della storia aereospaziale europea

Questo programma, tutto europeo, metterà in orbita una costellazione di 30 satelliti da qui al 2019, anche se il sistema sarà in condizione di offirci un'ampia gamma di servizi già nel 2014, il che permetterà al vecchio continente di rendersi indipendente dalla tecnologia gps statunitense

Il lancio è programmato per le 12:00 circa dal centro spaziale europeo di kurù, nella guyana francese, e serà trasmesso in diretta sul grande schermo istallato di fronte alla sede del parlamento europeo di bruxelles

Il sistema galileo è probabilmente il progetto più ambizioso della storia spaziale europea, l'unico, ad oggi, sotto controllo civile. Attualmente solo la metà delle grandi città europee è coperto da un servizio di posizionamento effettivo. Con galileo la copertura aumenterà fino a coprire il 95% delle città e sarà più resistente alle interferenze

Il costo annuale del funzionamento di galileo sarà circa di 800milioni di euro in europa





 

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

20 Ottobre 2011, 17:39

Nonostante i ministri italiani segretamente assicurassero gli americani di voler frenare il progetto galileo forse l'europa ce la fara',a vantaggio di tutti i cittadini,anche gli italiani

per commentare devi effettuare il login con il tuo account