Commenti: 13

Tagliare gli stipendi dei parlamentari? non se ne fa più niente. Dopo le polemiche per la minaccia all'autonomia del parlamento, infatti, palazzo chigi presenta un emendamento che affida l'adeguamento dei compensi a camera e senato

Insomma saranno gli stessi parlamentari a doversi tagliare gli stipendi adeguandosi alla media europea, secondo il testo presenatato da monti in commissione. Peccato che la nuova norma, sempre in base al principio di autonomia delle camere dall'esecutivo, non fissi un termine preciso

Tutto il contrario di ciò che avviene per il taglio delle province, che decadranno a partire dal 31 marzo 2013, mentre slitta dal 30 aprile al 31 dicembre 2012 il termine entro il quale le funzioni delle province dovranno essere trasferite ai comuni o alle regioni

 

Vedi i commenti (13) / Commento

13 Commenti:

27 Novembre 2012, 9:35

E' tutta una farsa paghiamo le tasse per mantenere i loro grossi stipendi
Non votiamoli.......
Mandiamoli a zappare

19 Dicembre 2012, 18:49

Ma le nostre. Pensioni non erano legge loro hanno cambiato tutto i loro vitalizio e le pensioni d 'oro che erano legge xché non la cambiata Monti lui xché il vaticano non paga imu qualcuno mi può aiutare per chi devo votare perchè non ci siano queste ingiustizie grazie

28 Aprile 2013, 17:49

Non si vergognano i nostri politi con degli stipendi che una famiglia di lavoratori debba sopravvivere con 600 euro al mese, dovreste lavorare, si fa per dire perchè nessuno di voi sa cosa vuol dire lavorare, almeno 10 anni a gratis e a vostre spese, credo che pochi si metterebbero a fare gli idealisti politici, fate un po schifo vergognatevi e vergognatevi per i morti suicidi, suicidati da voi

per commentare devi effettuare il login con il tuo account