Commenti: 1
Alla banca centrale i soldi finiranno a giugno

La banca centrale europea ha appena messo in campo una liquidità a lungo termine, in poche parole le banche dei paesi della zona euro potranno chiedere finanziamenti alla bce restituendoglieli dopo tre anni, mentre finora il massimo era 1 anno. Ma la buona notizia non sembra aver avuto un forte impatto sui mercati. Il motivo? la bce potrebbe restare senza soldi da prestare già a fine giugno

Ciò che più intimorisce è ciò che succederà nel 2012, quando nonostante i prestiti della bce le banche europee dovranno comunque completare il processo di ricapitalizzazione richiesta dalla european banking autority (eba)

Nel frattempo bisogna anche concludere la ristrutturazione del debito greco, un ulteriore problema per il sistema bancario europeo, già stressato dalla carenza di liquidità sul mercato nordamericano

La bce ha messo in campo liquidità in attesa di risposte politiche, che dovrebbero iniziare ad arrivare già dal primo vertice straordinario del 30 gennaio
 

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

22 Dicembre 2011, 16:33

A luglio entreranno in circolazione,i soldi che stanno stampando ora,con conseguenza inflazione,(in parte anche voluta) per aumentare l'esportazione dall'eurozona verso i mercati emergenti,si sceglierà l'inflazione o l'implosione dell'euro ? a voi la scelta.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account