Il governo monti ha studiato a lungo le spese superflue e ha deciso: rappresentanti degli organi costituzionali e degli enti locali devono andare a lavoro con i mezzi pubblici. Niente auto blu. Con il decreto del presidente del consiglio, presentato dal ministro patroni griffi, il governo risponde ad un ordinanza del tar, che chiedeva di intervenire in merito, convinto di poter così "conseguire risparmi significativi"
"Inoltre - prosegue la nota diffusa da palazzo chigi - il presente decreto modifica il precedente laddove esso impone l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico solo quando ne venga assicurata uguale efficecia". Questo vuole dire che anche se la metro non va veloce come l'auto blu, basta organizzarsi e si arriva in tempo
Viene anche eliminata la norma che concede alle amministrazioni un termine di trenta giorni per la comunicazione al dipartimento della funzione pubblica dell'acquisto o della presa in possesso di un'autovettura
Il governo ritiene che le modifiche introdotte permetteranno di conseguire risparmi significativi nella spesa pubblica per le autovetture di servizio e rappresentanza
11 Commenti:
Credo poco chew i politici si facciano togliere il privilegio dell'auto di stato, c'e un vecchio detto che dic e chji ha la comodita di avere qualcosa e non se ne sereve vuol dire che è fesso, ed inostri politici approfittano di tutto anche dell'aria che reaspiriamo, e sia ben chiaro chi l manda questi sigmori a governare, nonn certamente il popolo, peerchè il popolo sa quel che vuole, se fosse il popolo a decidere v eramente chi eleggere o meno questa classe dirigente salvando solo qualcuno dovrebbero essere messi al confino come delionquenti
per commentare devi effettuare il login con il tuo account