All'interno del nostro speciale sulle Case degli architetti più famosi Che hanno rivoluzionato il modo di abitare, questa settimana restiamo in Italia e andiamo sul lago di garda, dove troviamo una casa davvero speciale di steven holl, meglio conosciuto come Il poeta dei luoghi
Formatosi tra washington e Roma, holl è diventato celebre per opere come il museo di arte contemporanea di helsinky o l'ampliamento del mit, massachusset institute of tecnology, di cambrige. Il suo stile inconfondibile è i risultato di un'estrema sensibilità per la relazione dell'essere umano con l'ambiente
Non sorprende dunque che siano in molti a volere un suo progetto per una casa privata, grazie alla sua capacità di creare ambienti raccolti e allo stesso tempo in armonia con il paesaggio, sapendo interpretare in modo originale ogni creazione, a seconda delle caratteristiche geografiche del luogo
La sun slice house sorge sulle rive del lago di garda ed è concepita per mettere in risalto il percorso del sole durante tutte le stagioni dell'anno. Oltre al sole, che viene filtrato attraverso una sequenza di elementi geometrici con tagli improvvisi, è il vento l'altro elemento che crea l'armonia della casa. A seconda della stagione si aprono o si chiudono delle strutture in nikel che permettono una ventilazione perfetta
1 Commenti:
Cos'è sto schifo...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account