Il taglio della tripla a di francia e austria e il declassamento di spagna, Italia e portogallo da parte dell'agenzia di rating standard and poor's, non faceva ben sperare sul destino del fondo salva-stati e la nascita degli eurobond. L'economista loretta napaoleoni, che aveva previsto il taglio del rating anche del fondo comune, spiega in questo video cosa sta succedendo e quali sono le conseguenze
Case prefabbricate chiavi in mano, già pronte da vivere
Una casa prefabbricata è un’abitazione costruita con moduli o componenti prefabbricati, realizzati in fabbrica e poi assemblati direttamente sul terreno. Le case prefabbricate chiavi in mano sono un ulteriore plus, perché vengono consegnate completamente pronte all’uso, senza che il proprietario debba occuparsi di lavori aggiuntivi. Questo approccio permette di affidarsi a professionisti che seguono ogni fase del progetto, dalla progettazione personalizzata fino alla consegna delle chiavi,
Legge di bilancio 2026, UIL: " Risorse insufficienti per fisco, sanità e previdenza"
Nel corso dell'audizione in Senato sulla Legge di Bilancio, il segretario confederale della UIL, Santo Biondo, ha espresso soddisfazione per il riconoscimiento in manovra del valore economico, sociale e politico della contrattazione collettiva. Allo stesso tempo però ha criticado le misure che riguardano fisco, previdenza e sanità, considerandole insufficienti.
La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato
Con l'aumento dei prezzi delle case, le case prefabbricate stanno emergendo come un'alternativa economica e pronta all'uso. Pineca ha lanciato un modello con due camere da letto, un soggiorno e una terrazza, consegnato completamente assemblato e al costo di 36.806 euro, offrendo una soluzione rapida, sostenibile e conveniente per chi desidera acquistare una casa senza indebitarsi.
Come vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo
Quello di Udine è un mercato immobiliare che può regalare molte soddisfazioni, soprattutto se si vuole vendere la propria casa. Per avere successo e ottenere il prezzo che si desidera, però, è necessario conoscere alcune specificità locali, come ad esempio i dati per singolo quartiere, e preparare l’abitazione al meglio, in modo da far colpo a prima vista sui potenziali acquirenti. Ecco, quindi, tutti i consigli per vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo.
Affitti in frenata a ottobre (-1,3%), ma in aumento del 4,1% in un anno. Scopri i canoni nella tua città
Dopo mesi di rincari, il mercato degli affitti tira il fiato: a ottobre i canoni segnano una nuova battuta d’arresto (-1,3%), proseguendo la tendenza al rallentamento avviata in estate. Lo rileva idealista, portale immobiliare N.1 in Italia, secondo cui l’affitto medio si attesta a 14,6 euro/m², pur restando in crescita del 4,1% rispetto a un anno fa
Regolamento condominiale del costruttore, quali sono le clausole illecite
Il regolamento condominiale redatto dal costruttore è finito sotto la lente d’ingrandimento dei notai. Con lo Studio 37-2025C, il Consiglio Nazionale del Notariato ha analizzato le numerose clausole contenute nei regolamenti contrattuali predisposti dal costruttore dell’edificio in contrasto con le disposizioni inderogabili di legge e ha trattato le complesse problematiche relative alla vincolatività e all’opponibilità di tali regolamenti alla luce della più recente giurisprudenza dell
Come progettare il soppalco perfetto per la propria casa
Per aumentare la superficie abitabile e il valore di un appartamento potrebbe essere una buona idea progettare un soppalco. Questa soluzione permette di ampliare un’unità immobiliare, senza aumentare, allo stesso tempo, il suo volume. La progettazione di un soppalco, però, deve essere effettuata in modo sicuro e, soprattutto, conforme. Prima di iniziare qualsiasi tipo di lavoro, infatti, è necessario valutare gli aspetti tecnici e strutturali. Senza dimenticarsi di quelli normativi
3 Commenti:
E pensare che anche a me che sono totalmente ignorante in materia sembrava ovvio che questa politica di monti fosse in realtà distruttiva.
Il concetto è semplice ma talmente semplice che perfino un poppante non avrebbe difficoltà a capirlo....per combattere questa crisi e recuperare credibilità bisogna agire su entrambi i fronti...debito e pil, agire solo su uno e in particolare su quello che ricade sulle tasche dei cittadini senza la totale certezza di non intaccare e demolire il secondo "pil" equivale ad una totale follia
Il paese Italia dovrebbe gia essere in clima di guerra civile per la monovra folle di mr. Monti, che è chiaro anche agli stolti provecherà un sicuro e inesorabile abassamento del pil con conseguente risultato negativo di sostenibilità del debito, in poche parole vengono chiesti sacrifici con la certezza che gli stessi saranno inutili e anzi negativi per il paese, questa è pura follia.
Sarebbe stata di gran lunga migliore la prospettiva di agire sulla crescita (e non parliamo di quelle 4 porcate che hanno messo sul tavolo) ma è chiaro che per agire su questa servono capacità politiche e personali di cui i nostri dirigneti politici (in particolare questi nemmeno eletti dal popolo) sono totalmente sprovvisti, una cozzaglia di persone incapaci che hanno giustamente trovato più semplcie agire sulla riduzione del debito con provvedimenti che anche l'ultimo egli analfabeti avrebbe potuto fare, aumentado tasse su beni immobili, sui redditi, sui carburanti, aumentando l'età pensionabile...tutte cose che chiunque di noi sarebbe stato in grado di fare e pensare tra una cacata e l'altra, senza nemmeno tanto sforzo ed è talmente semplice il concetto che stanno portando portando avanti una campagnia puramente mediatica degna di cinepanettone contro i mostruosi e cattivissimi evasori fiscali....il male di questo paese..ooooooo...non pensate alle cavolate chestiamo facendo pensate che la causa dei vostro mali sono.....gli evasori fiscali...oooooooooo...... arrrrrridicoli!!!!!!!
La realtà è che oltre all'incapacità dietro a questa manovra c'è anche la codardia radicata nei nostri politici che agendo solo sul fattore negativo pur sapendo a priori che sarà un disastro hanno almeno in tasca la scusa di averci provato e che a dimostrarlo sono i sacrifici chiesi agli italiani, mentre se avessero optato di spingere la crescita in caso poi di un risultato negativo sarebbero senza scusanti....paese di incapaci e pure cordardi. Tanto la fine già la sappiamo tutti, sarà un disastro e l'Italia ne uscirà devastata, ma visto che questo governo "illegittimo" uscirà di scena scomparendo nel nulla ...di chi sarà la colpa? lo sappiamo tutti che questo è in realtà un governo di comodo per entrambe le fazzioni politiche perchè passata la devastante tormenta...entrmabi saranno esenti da colpe o peggio torneranno a giocare a chi meglio scarica le colpe e il popolo sarà come sempre distolto dal reale problema di questo paese...i politici stessi.
Sono perfettamene d'accordo: hanno dato la colpa al governo precedente che era + capace di questo: che ha saccheggiato le tasche degli italiani per mantenere un debito colossale: i tedeschi riin la singrazierano le sinistre prima e il Monti dopo di aver loro consegnato su un piatto d'argento!! saranno loro assieme ai francesi i nostri prossimi padroni (i sindacati sono avvisati)
Sono perfettamene d'accordo: hanno dato la colpa al governo precedente che era + capace di questo, un governo di tecnici che ha solo impoverito le tasche degli italiani per mantenere un debito colossale: i tedeschi riingrazieranno prima le sinistre e il Monti dopo di aver loro consegnato su un piatto d'argento l'ITALIA e gli italiani!! saranno loro assieme ai francesi i nostri prossimi padropni (i sindacati sono avvisati)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account